
DAGOREPORT – TOH, RICICCIA L’ALLEANZA GIALLOVERDE: SALVINI E CONTE SI RITROVANO SU POSIZIONI…
"L'atteggiamento negativo di parte della gerarchia e di parte del mondo cattolico era ovviamente atteso. Io sono cattolico ma faccio politica da laico: ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo. Ma ho rispetto di tutti e conoscendo il mio mondo sapevo che le polemiche ci sarebbero state. E' assolutamente rispettabile che ci sia chi non è d'accordo". Lo ha detto il premier Matteo Renzi a Porta a porta, parlando delle unioni civili.
Il centrodestra apre la battaglia referendaria contro la legge sulle unioni civili approvata a Montecitorio. Un gruppo di parlamentari di centrodestra, in conferenza stampa alla Camera dei Deputati, stanno presentando una serie di iniziative per l'indizione di un referendum abrogativo in materia di unioni civili.
Tra questi i parlamentari Eugenia Roccella, Gaetano Quagliariello e Carlo Giovanardi di Idea, Maurizio Gasparri e Lucio Malan di Forza Italia, Gian Marco Centinaio e Nicola Molteni della Lega, Francesco Bruni e Lucio Tarquinio dei Conservatori e Riformisti, Fabio Rampelli ed Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia, Gian Luigi Gigli e Mario Sberna di Ds-Cd, Guglielmo Vaccaro di Italia Unica e il presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi.
"C'è un impatto sui conti, ed è inevitabile che ci sia, ma è nell'ordine di qualche centinaio di milioni di euro ed è quindi sostenibile". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Tito Boeri, rispondendo ad una domanda sull'impatto delle nuove norme della legge sulle unioni civili in merito alla reversibilità delle pensioni per le coppie gay.
Boeri ha sottolineato, a margine della presentazione del Rapporto Favo sull'assistenza dei malati oncologici, che "c'è sicuramente un aggravio dei costi per il sistema, ma non dell'entità che è stata paventata". "Abbiamo fornito - ha spiegato il presidente dell'Inps - alcuni elementi di valutazione alla commissione parlamentare ed i costi non si sono rivelati così elevati. Sono sostenibili. Ci siamo infatti allineati - ha concluso - all'esperienza tedesca, perché la legislazione tedesca era simile a quella italiana".
"Se è una legge sbagliata si può disapplicare, lo spiegava don Milani quando lanciò l'obiezione di coscienza al servizio militare". Il leader della Lega, Matteo Salvini, ribadisce da Bari l'invito a non rispettare la legge sulle unioni civili approvata ieri. "Una legge fatta male - spiega - oltretutto tanti avvocati dicono che porterà problemi e truffe in sede di separazione, litigi e questioni economiche, che discrimina le coppie eterosessuali sulla reversibilità, che apre le porte alle adozioni gay. Quindi io invito, al di là del partito, qualunque amministratore locale a seguire la sua coscienza e se ritiene sbagliata questa legge a non applicarla".
DAGOREPORT – TOH, RICICCIA L’ALLEANZA GIALLOVERDE: SALVINI E CONTE SI RITROVANO SU POSIZIONI…
DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I…
DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU…
DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ…
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…