
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
(il Velino/AGV) - www.ilvelino.it
Retromarcia del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, sulla circolazione oggi dei veicoli a due ruote e delle minicar. Con una nota inviata alle 12,16, l'ufficio stampa del Campidoglio cancella il divieto emesso domenica e permette ai pochi motociclisti e scooteristi che non hanno preso la macchina o i mezzi pubblici di andare in garage e tornare a "cavalcare" le due ruote a partire dalle 12.
Una notizia sicuramente accolta con soddisfazione da alcuni, ma che non cancella i disagi registrati oggi da tutti i normali, e occasionali, utenti dei mezzi pubblici che hanno dovuto sopportare forti disagi per potersi spostare nella Capitale. Su tutte le linee di superficie di Atac e Roma Tpl si sono registrati ritardi che hanno toccato anche 45/60 minuti. Alle fermate erano i giovani a mugugnare, soprattutto quelli che abitualmente si muovono su due ruote.
Difficile accettare il fatto che ci si e' trovati alla fermata con l'asfalto asciutto e il ghiaccio che accerchiava le pensiline. Giovani che non si sono trattenuti nel dire che l'ordinanza di divieto alla circolazione per le due ruote non era altro che "l'ennesimo tentativo del sindaco di mettere le mani avanti per non cadere indietro". Autobus stracarichi, frequenza delle corse dimezzata e decine di persone alle fermate.
E a farne le spese sono stati soprattutto gli anziani che non se la sono sentita di salire su un mezzo dove avrebbero rischiato di stare male. Un'ordinanza, quella del blocco, che era stata oggetto di proteste sulla rete, al punto che su twitter si era aperto un fronte di utenti delle due ruote che incitavano alla protesta civile invitando i motociclisti e scooteristi a scendere in strada e salire sulla moto o sullo scooter. Una nota dell'Atac sottolinea che "e' attiva intera rete di superficie bus, filobus e tram con orario feriale".
Una polemica che come prevedibile e' diventata anche politica: "Continuano ad arrivarci segnalazioni, da parte di numerosi cittadini, di lunghe attese e proteste questa mattina per riuscire a prendere un autobus.
Ci sono state attese anche di un'ora, con fermate dove la gente si accalcava e gli autobus, gia' stracolmi, evitavano di fermarsi - ha detto il consigliere comunale del Pd, Paolo Masini -. Il piano neve che di fatto diminuisce la flotta Atac operativa e il contemporaneo blocco (per molti versi inspiegabile) a moto e motorini, ha portato anche questa mattina disagi in citta'.
Probabilmente in tale situazione occorreva un potenziamento dei mezzi Atac e non, come e' successa questa mattina, una loro sostanziale riduzione, visto anche la penuria di catene e l'indisponibilita' di gomme da neve a disposizione dei bus, responsabilita' imputabili alle passate gestioni dell'azienda, interessate solo ad assumere amici e parenti nel vergognoso scandalo parentopoli.
Ma sicuramente - ha concluso Masini - sarebbe servita da parte del Campidoglio anche una maggiore riflessione sul blocco a moto e motorini che, visto le strade ormai sgombre, potevano essere tranquillamente autorizzati a circolare".
Al consigliere del Pd ha replicato Maurizio Berruti, vicepresidente Pdl della commissione Mobilita' di Roma Capitale: "Masini polemizza apriori, e si sente, ma anche stavolta continua a prendere la mira sbagliata. Parla a sproposito di riduzione dei mezzi Atac in movimento e, ancor peggio in quanto a disinformazione, di piano neve in vigore anche oggi. Vogliamo solo far notare al Masini che replica comunicati dei giorni precedenti senza accorgersi delle novita', che la flotta Atac e Roma Tpl, inclusi filobus e mezzi da 18 metri, sono sulle strade della Capitale, al servizio degli utenti, come in una normale giornata feriale. Anche i turni dei taxi sono stati regolarmente ripristinati. A questo punto tocca a Masini aggiornare il suo fuso".
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…