
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
RIMETTI A NOI IL NOSTRO DEBITO (SEMPRE PIU' ENORME) - IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO TOCCA UN NUOVO RECORD E ARRIVA A 3.033,9 MILIARDI: SOLO A MARZO È AUMENTATO DI 9,5 MILIARDI - IL DEBITO DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI È AUMENTATO DI 9,6 MILIARDI, MENTRE QUELLO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI È DIMINUITO DI 0,1 MILIARDI - A MARZO LE ENTRATE TRIBUTARIE SONO STATE PARI A 38,1 MILIARDI, IN AUMENTO DEL 2,8% RISPETTO ALLO STESSE MESE DEL 2024...
Bankitalia, debito pubblico sale a marzo a 3.034 miliardi
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - Il debito pubblico italiano tocca un nuovo record a marzo: è aumentato di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente, salendo a 3.033,9 miliardi. Lo rende noto Bankitalia precisando che il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (23,7 miliardi) ha più che compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (13,9 miliardi, a 62,2) e l'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio (-0,2 miliardi).
ANDAMENTO DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO DAL 2005 AL 2024
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 9,6 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è diminuito di 0,1 miliardi, sottolinea la Banca d'Italia. Il debito degli enti di previdenza è rimasto invece sostanzialmente stabile. La vita media residua del debito - immutata rispetto al mese precedente - è risultata pari a 7,9 anni.
La quota del debito detenuta dalla Banca d'Italia è diminuita al 20,5 per cento (dal 20,8 del mese precedente). A febbraio (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) la percentuale del debito detenuta dai non residenti è aumentata al 31,9 per cento (dal 31,4 dello scorso gennaio), mentre quella detenuta dagli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) è aumentata al 14,3 per cento (dal 14,2 del mese precedente).
Bankitalia, entrate tributarie +2,8% a marzo a 38,1 miliardi
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - A marzo le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 38,1 miliardi, in aumento del 2,8 per cento (1,0 miliardo) rispetto al corrispondente mese del 2024. Lo rende noto Bankitalia nella pubblicazione statistica "Finanza pubblica: fabbisogno e debito". Nei primi tre mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 128,1 miliardi, in aumento del 4,2 per cento (5,1 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE:…
FLASH! – QUESTA VOLTA, LA NATO FA SUL SERIO. SE L’ITALIA NON SI ADEGUA ALLE NUOVE REGOLE A PARTIRE…
FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA…
DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE,…
DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL…