DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
VON DER LEYEN, 'NEGOZIAMO CON GLI USA TUTELANDO INTERESSI'
ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020
(ANSA) - "La nostra priorità con gli Usa è ora quella di lavorare sui molti settori in cui i nostri interessi convergono. E c'è ancora possibilità di fare molto di più. Saremo pronti a negoziati difficili e a trovare soluzioni dove possibile, risolvere controversie e gettare le basi per un partenariato più forte. Saremo aperti e pragmatici su come raggiungere questo obiettivo.
Ma sarà altrettanto chiaro che tuteleremo sempre i nostri interessi - in qualsiasi modo e in qualsiasi momento - come e quando sarà necessario. Questa sarà sempre la via europea". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen agli ambasciatori.
VON DER LEYEN, 'AVREMO NEGOZIATI DIFFICILI ANCHE CON PARTNER'
DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK
(ANSA) - "Dobbiamo cambiare il nostro modo di agire. Dobbiamo essere coraggiosi. Dobbiamo essere agili. Dobbiamo impegnarci. Potremmo dover affrontare negoziati difficili, anche con partner di lunga data. E potremmo anche dover lavorare con Paesi che non la pensano come noi, ma che condividono alcuni dei nostri interessi.
Perché il principio fondamentale della diplomazia in questo nuovo mondo è tenere gli occhi sull'obiettivo. Ciò significa trovare un terreno comune con i partner per il nostro reciproco vantaggio, e accettare che a volte dovremo accettare di non essere d'accordo". Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen parlando agli ambasciatori Ue
VON DER LEYEN, 'IL MONDO IPERGLOBALIZZATO È ORMAI SUPERATO'
XI JINPING E URSULA VON DER LEYEN
(ANSA) - - "La visione di un mondo che tende a una sempre maggiore cooperazione e iperglobalizzazione è ormai superata. O almeno questa è la sensazione che i cittadini - e certamente molti elettori - di tutto il mondo hanno espresso chiaramente. Ma non si tratta solo di una sensazione astratta. Sono tornate le grandi paure. Dalla paura del cambiamento climatico o dell'intelligenza artificiale, a quella della migrazione o semplicemente di essere lasciati indietro".
Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando alla Conferenza degli Ambasciatori europei. "Questo è un mondo in cui non possiamo più dare per scontate molte cose, comprese le regole e le norme che sono state costruite negli ultimi 70 anni. Un mondo in cui un mondo in cui le grandi potenze cercano di ottenere ogni possibile vantaggio utilizzando qualsiasi strumento che funzioni al meglio, che sia economico, tecnologico o di sicurezza. A volte tutti e tre contemporaneamente. Un mondo in cui c'è un tentativo concertato di costruire sfere d'influenza - e persino di accaparrarsi terre - come nel XIX secolo o all'apice della Guerra Fredda", ha sottolineato.
VON DER LEYEN, 'CON CINA PIÙ EQUITÀ MA ACCORDI POSSIBILI'
URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING
(ANSA) - Con la Cina "dobbiamo riequilibrare" i rapporti "e garantire che le nostre relazioni commerciali e di investimento abbiano un senso per l'Europa. Sia per la sua economia che per la sua sicurezza. Continueremo a ridurre i rischi delle nostre relazioni economiche, come abbiamo fatto negli ultimi anni. Ma c'è anche spazio per impegnarsi in modo costruttivo con la Cina e trovare soluzioni nel nostro reciproco interesse. E credo che potremo trovare accordi che potrebbero addirittura espandere i nostri legami commerciali e di investimento". Lo ha detto Ursula von der Leyen, parlando alla conferenza degli ambasciatori comunitari.
VON DER LEYEN, 'LAVORIAMO A USO CREATIVO ASSET RUSSI CONGELATI'
ursula von der leyen e volodymyr zelensky summit per la pace svizzera
(ANSA) - "E' incredibilmente importante che gli Stati membri abbiano esteso il congelamento dei beni russi. Ora possiamo continuare a concentrarci sull'uso più creativo di tali beni per sostenere la lotta per la libertà dell'Ucraina. Dobbiamo dimostrare al Cremlino che più lunga sarà la guerra, più alto sarà il prezzo per la Russia". Lo ha dettola presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando alla conferenza degli Ambasciatori europei.
"L'Ucraina ha bisogno di pace attraverso la forza. Il popolo ucraino ha resistito a lungo perché vuole essere libero e vuole far parte della nostra Unione. Questa è la loro aspirazione. E nessuno può togliergliela. È una questione di giustizia. Ma è anche di sicurezza, stabilità e prosperità. È un interesse fondamentale per l'Ucraina e per tutta l'Europa. E noi lo realizzeremo. E questo non riguarda solo l'Ucraina", ha sottolineato.
olaf scholz volodymyr zelensky ursula von der leyen EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…