
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
S’INGOLFA IL GOLFO - IL QATAR SNOBBA L’ULTIMATUM DEI PAESI VICINI CHE PROGETTANO NUOVE SANZIONI - AI SAUDITI DA’ FASTIDIO IL RUOLO DELLA TURCHIA E LA SUA BASE MILITARE A DOHA - ERDOGAN RINTUZZA: “GLI USA HANNO 9 MILA TRUPPE NEL PAESE. PERCHÉ ALL’ARABIA DIAMO FASTIDIO NOI, E GLI AMERICANI NO?”
Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”
Scaduto l'ultimatum, nessun compromesso è stato raggiunto tra il Qatar e i suoi vicini. «Il boicottaggio continuerà fino a quando Doha non cambierà politica», ha annunciato dal Cairo il ministro degli Esteri saudita Adel al Jubeir, dopo l' incontro con gli altri 3 Paesi (Emirati, Bahrein, Egitto) che dal 5 giugno hanno isolato l' emirato accusandolo di appoggiare il terrorismo e fraternizzare con l' Iran.
Le nuove sanzioni saranno decise in un prossimo incontro in Bahrein: potrebbero arrivare al «congelamento» della partecipazione del Qatar al Consiglio per la Cooperazione del Golfo. La risposta dell' emiro di Doha, sotto forma di lettera, alle 13 «richieste per la riconciliazione» dei 4 Paesi è stata giudicata dunque «poco seria»: «Dimostra l' incapacità di capire la gravità della situazione».
Secondo fonti egiziane non ufficiali, la lettera difendeva la sovranità del Qatar: suggeriva per esempio che, se i Paesi del Golfo vogliono rompere tutti i rapporti con Teheran, dovrebbero prendere una decisione collettiva (di fatto l'Oman ha contatti ancor più stretti con l'Iran). Sempre più centrale è anche il ruolo della Turchia. Il saudita Al Jubeir auspica che Ankara «continui ad essere neutrale», ma di fatto il presidente turco Erdogan in un'intervista a Die Zeit ha ribadito ieri che appoggerà Doha «in ogni modo».
ERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATAR
Quanto alla base turca in Qatar (che sauditi e alleati vogliono sia chiusa), Erdogan ricorda che gli Usa hanno 9 mila truppe nel Paese. «Perché ai sauditi diamo fastidio noi, e gli americani no? Inaccettabile».
L' emirato isolato allaccia le cinture per una crisi prolungata. L'altro ieri ha annunciato che intende aumentare del 30% la produzione di gas naturale liquefatto, grazie allo sviluppo di un giacimento che condivide con l' Iran (ciò peraltro abbasserà i prezzi danneggiando i produttori Usa). L' agenzia di rating Moody' s ha cambiato però in «negativo» il giudizio sull' economia di Doha osservando che «una soluzione rapida della crisi appare improbabile». E ora l' Onu manda un mediatore nel Golfo.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…