
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
1 - SACCOMANNI SOTTO L'AEREO CON L'AUTO BLU
DAGO-PISSI: Non dite al giovane Letta che va al Quirinale con l'auto propria (in realtà di Rcs che la dà alla moglie, ma sono dettagli) che il suo ministro Saccomanni stamattina si è fatto portare con l'auto blu fin sotto l'aereo che lo ha portato al summit Ocse di Parigi, in perfetto stile "leader africano". A quanto pare, il ministro dell'Economia, non abituato a essere una figura "pubblica", avrebbe paura di reazioni scomposte da parte delle folle che frequentano gli aeroporti...
2 - CONTI PUBBLICI: SACCOMANNI, MOLTO VICINI A PAREGGIO STRUTTURALE IN 2014
Radiocor - 'Siamo molto vicini al pareggio di bilancio strutturale nel 2014'. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, durante un incontro con la stampa nell'ambito delle riunioni Ocse. L'Organizzazione 'si aspetta che il disavanzo strutturale possa essere leggermente piu' ampio, ma dell'ordine dello 'zero virgola'', ha aggiunto il ministro. In piu' - ha sottolineato - 'e' fondamentale' il dato contenuto nelle stime Ocse sull'avanzo primario italiano, che 'non e' una forma di sadismo fiscale, ma e' uno strumento con cui si mettono da parte le risorse per pagare il debito'.
Va ricordato - ha proseguito il ministro - che 'il Tesoro della Repubblica deve emettere circa 400 miliardi di euro di titoli l'anno per rifinanziare il debito in scadenza e i nuovi disavanzi di bilancio votati dal Parlamento'. Avere una finanza pubblica in ordine significa rassicurare i mercati che 'tra un anno, 10 anni, 20 anni saranno rimborsati al prezzo di 100 come previsto', ha concluso Saccomanni.
3 - BANCHE: SACCOMANNI, SISTEMA ITALIANO HA MOSTRATO RESISTENZA A CHOC
Radiocor - 'Il sistema bancario italiano, lo so per esperienza, e' un sistema che ha mostrato la sua cap acita' di resistere a choc molto severi e questo e' stato riconosciuto anche dall'Fmi'. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, in risposta ai cronisti che lo interpellavano sul rapporto Ocse odierno che indica la debolezza delle banche italiane tra le cause del perdurare della recessione, perche' non concedono crediti.
'Resta il fatto che il paese viene da un periodo prolungato di recessione e questo ha un impatto nel nostro sistema perche' e' molto legato al finanziamento delle imprese', ha osservato poi il ministro, sottolineando che 'pero' dalla nostra analisi non esiste una concentrazione di rischi in nessun settore dell'economia e in alcuna regione o in alcun segmento finanziario. Il rischio e' uniformemente distribuito'.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…