
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
AUTONOMIA CANAGLIA – SALVINI SPERAVA DI PORTARE A CASA QUALCOSA PRIMA DELLE EUROPEE PER CAPITALIZZARE NELLE REGIONI DEL NORD, MA NISBA: “IO SONO PER I SÌ, SE QUALCUNO È PER I NO HA SBAGLIATO COMPAGNO” – LA MINISTRA STEFANI AMMETTE CHE SIAMO AL CARO BABBO: IN PRATICA NON C’È L’ACCORDO NEPPURE PRIMA DELL’EVENTUALE PASSAGGIO IN PARLAMENTO (DOVE I GRILLINI, QUASI TUTTI DEL SUD, AFFILANO LE LAME)
La strada per l'autonomia delle regioni appare sempre più in salita. Tanto che il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, sbotta: "Io sono al governo per i sì, se qualcuno è per i no ha sbagliato compagno di viaggio". E ha aggiunto che bisogna andare avanti "velocemente", con "un primo mattone prima delle europee". Un riferimento implicito alle tensioni, sul tema, con i 5Stelle. Che replicano: "Non spacchiamo il Paese. Servirà un dibattito parlamentare".
Ma la conferma delle difficoltà esistenti arriva anche dall'incontro tra la ministra degli Affari regionali Erika Stefani e i governatori delle regioni, avvenuto oggi a Roma. "Non sono stati sciolti i nodi politici su alcune richieste delle Regioni relativamente ad alcune materie", ha detto la ministra. "Sono nodi politici che devono essere analizzati e sviscerati, ad oggi non ho una rappresentazione univoca. Sono temi importanti, dalle infrastrutture alla scuola, ed è corretto vi siano giusti tempi di elaborazione".
berlusconi, salvini e fedriga 821a c7d615484293
Oggi il governatore veneto Luca Zaia ha fatto il punto con altri presidenti: Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga, Vincenzo De Luca, Giovanni Toti, Catiuscia Marini e Michele Emiliano. Le Regioni più avanti nel percorso sono Emilia, Lombardia e Veneto. Ma richieste sono state formalizzate anche da Piemonte, Campania, Liguria, Toscana, Umbria e Marche.
VINCENZO DE LUCA DISCUTE CON I CENTRI SOCIALI PER STRADA
Il governatore campano Vincenzo De Luca frena: "Dobbiamo definire prima i fabbisogni standard, i costi e le ricadute sul bilancio dello stato e delle regioni, inoltre sta maturando l'esigenza di un dibattito parlamentare vero e preventivo".
erika stefani, elisabetta trenta e barbara lezzi
E il presidente della Puglia, Michele Emiliano: "Oggi mi ero immaginato che arrivasse un indirizzo del governo su come uscire dal tunnel in cui si è cacciato, invece non è arrivata nessuna indicazione dal ministro. È evidente che c'è un conflitto gigantesco tra regioni, in Parlamento e nel paese. Io mi auguro che ci sia uno stop di questa procedura e che le regioni possano presentare un loro progetto condiviso".
salvini zaia 4
salvini zaia 2
salvini e zaia
ERIKA STEFANI
erika stefani
ERIKA STEFANI
ERIKA STEFANI
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…