
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
da www.dailymail.co.uk
VIDEO - http://www.youtube.com/watch?v=aHukwoF4SzU
Papa Francesco l'ha fatto ancora. Ha infranto il protocollo invitando un vecchio amico per un giro sulla Papamobile a Piazza san Pietro.
Il prete Fabian Baez, da Buenos Aires, non aveva un biglietto VIP che gli garantisse un posto vicino l'altare o per una chiacchiera fra amici, ma appena ha chiamato «Santo Padre», Francesco lo ha riconosciuto fra migliaia e gli ha fatto saltare la barricata.
Lo ha abbracciato forte e poi gli ha regalato un giro panoramico per la piazza. Il prete ha accompagnato il papa mentre salutava i fedeli e baciava la fronte ai bambini.
Baez ha dichiarato di essere rimasto scioccato dall'invito: «Mi sono detto, ma che ci faccio qui? Mamma mia! Il Papa mi ha sorriso e ha insistito: «Vieni, siediti, siediti!». Mi ha molto commosso».
I due si conoscono dal 1990, Bergoglio era arcivescovo di Buenos Aires .
Il parroco, dopo l'incontro, ha scritto su twitter: «Cambierò la mia biografia: il povero prete che oggi è salito sulla Papamobile con Papa Francesco»
Francesco era di particolare buon umore mercoledì, intrattenuto da circensi e poi ha salutato la squadra della Sampdoria. Lui ha aggiunto spontaneità alla serietà dei comportamenti del Vaticano. Vive in un hotel invece che al Palazzo Apostolico e gira in Fiat. Quando lascia il Vaticano, lo fa senza cortei e con la sicurezza ridotta al minimo.
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…