DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
Emanuele Lauria e Sara Scarafia per "la Repubblica"
Il responso dei garanti, che martedì sera avevano convalidato le primarie malgrado i brogli ravvisati nel seggio dello Zen, non è bastato a placare le polemiche. Il centrosinistra rimane spaccato a Palermo. Perché, a sorpresa, quattro dei cinque partiti che hanno partecipato alle burrascose consultazioni del 4 marzo non riconoscono la vittoria di Fabrizio Ferrandelli e chiedono una candidatura alternativa.
Che potrebbe essere, ancora, quella di Rita Borsellino, l´eurodeputata proposta da Bersani che era stata la grande sconfitta delle primarie. Adesso è caos, nel principale capoluogo interessato dalle amministrative del 6 e 7 maggio. Lo scenario palermitano si è trasformato in un´arena che imbarazza i vertici del Partito democratico. A cominciare dallo stesso segretario: «Si è creata una situazione complicata - afferma Bersani - ma per le scelte fatte non ho niente da rimproverarmi. Spero che il centrosinistra trovi coesione per non lasciare Palermo a una destra disastrosa».
Il Pd, in realtà , tenta di stringersi a difesa del lavoro dei garanti. «Riconosciamo il risultato ufficiale delle primarie, con l´affermazione di Ferrandelli, e lavoreremo affinché attorno a lui si formi uno schieramento forte e coeso», fa sapere in mattinata Davide Zoggia, responsabile Enti locali dei democratici.
Ma quella dell´unità si rivela ben presto un´utopia. Leoluca Orlando, che già all´indomani delle primarie è salito sull´Aventino, spinge Di Pietro a seguirlo sul suo terreno: i due firmano, assieme ad altri dirigenti di Idv, una nota che rende l´esito delle consultazioni carta straccia: «Il verdetto dei garanti conferma il grave inquinamento delle primarie, viste le innumerevoli accertate irregolarità e anomalie in molti seggi nonché l´evidente massiccio intervento di consensi d´apparato del centrodestra».
Italia dei Valori chiede alle altre forze della coalizione di candidare «chi possa rappresentare la parte migliore della città » e in questo senso fa un invito esplicito alla Borsellino affinché continui la corsa. L´eurodeputata, per conto suo, non chiude la porta, prendendo intanto le distanze da Ferrandelli: «Non servono vittorie a tavolino, tanto più se inquinate da inaccettabili comportamenti sul piano etico e su quello politico».
Nel pomeriggio, quando torna a riunirsi il tavolo del centrosinistra che dovrebbe solo prendere atto del lavoro dei garanti, la spaccatura viene formalizzata: sulla posizione di Idv vanno Sel, Verdi e Federazione della sinistra.
Punto e a capo. Le primarie che già hanno messo sulle spine il Pd a Genova, Milano, Cagliari e soprattutto Napoli (dove furono annullate), non smettono di creare problemi a Bersani. Anche perché Ferrandelli, all´ultima conta vincente con soli 126 voti di vantaggio sulla Borsellino, accusa Orlando e gli alleati della sinistra di «grave slealtà : chi non riconosce il risultato delle primarie - dice Ferrandelli - rompe il patto con i trentamila elettori che sono andati ai gazebo».
Dietro di lui ci sono big del Pd siciliano come Lumia, Cracolici, l´ex ministro Cardinale, insomma i "dissidenti" favorevoli all´alleanza con Lombardo alla Regione che sono passati all´incasso: costringendo alle dimissioni (già annunciate per maggio) il segretario regionale Giuseppe Lupo, uno degli sponsor della Borsellino. Ma l´ultima puntata della saga delle primarie è ancora da scrivere.
FABRIZIO FERRANDELLI BERSANI LEOLUCA ORLANDO DI PASSAGGIO RITA BORSELLINO jpegANTONIO DI PIETRO
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15…
LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO…