FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA:…
Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"
Si aspettavano di vedere armi d'ogni tipo ma questa proprio no. Un lanciatore per un sistema anti-aereo portatile. In questo caso il «tubo» era privo del missile ma è la prova di cosa gira in certe case americane. L'apparato è stato consegnato sabato alla polizia di Seattle che ha organizzato un programma per la restituzione delle armi. Un baratto semplice: voi ci portate il vostro «ferro» e noi vi diamo in cambio un buono per gli acquisti.
L'idea, già messa in atto in altre città , è stata resa possibile da un'iniziativa del Comune in collaborazione con alcuni privati - compresa Amazon - che hanno donato oltre 120 mila dollari. Quindi è stato stabilito il listino prezzi: 100 dollari per una pistola o un fucile normale; 200 dollari per un fucile d'assalto simile a quello usato a Newtown.
E l'offerta, in parte, ha funzionato. La polizia ha ritirato più di 160 armi da fuoco. Per invogliare le persone a presentarsi gli agenti avevano promesso che non vi sarebbero stati controlli sui «venditori» e neppure sullo loro armi. Non interessava sapere se un revolver fosse stata usato per compiere un crimine, l'unico obiettivo era toglierlo dalla strada.
Quella di Seattle è certamente solo una piccola goccia. Negli Usa - dicono le statistiche - ci sono 310 milioni di armi da fuoco, un giro d'affari che ha un impatto economico di oltre 31 miliardi di dollari. Mercato difeso da vecchie abitudini, dalla passione sconfinata per tutto ciò che spara e dall'uso distorto del secondo emendamento della Costituzione che concede al cittadino il diritto ad avere una doppietta o un cannone. Il municipio ha solo cercato di dare un segnale, associandosi alla campagna per un maggiore controllo.
Esigenza avvertita da almeno metà della popolazione e da una parte del Congresso, pur attento a non inimicarsi industrie del settore e gli elettori, gelosi delle loro prerogative. La strage di bimbi a Newtown ha dato una scossa ma il partito dei fucili è irriducibile. I massacri sono usati per dire: vedete, bisogna difendersi, la polizia non può arrivare sempre e ovunque. Il progetto per misure restrittive ha spinto molti a fare incetta di maxicaricatori e Bushmaster, il fucile usato dal killer Adam Lanza.
E anche i programmi come quello di Seattle sono criticati perché - dicono - finiscono per premiare i criminali. Lo stesso presidente Barack Obama è consapevole di quanti ostacoli esistano per ridurre la circolazione di certe armi. In una intervista a New Republic ha accusato i repubblicani di fare sbarramento ma, al tempo stesso, ha riconosciuto che su questo tema esistono realtà diverse.
Ed ha mostrato comprensione per chi vive in certe aree rurali, dove la tradizione si mescola ad effettive esigenze di sicurezza. Altra cosa la situazione nelle zone urbane. E forse il presidente pensava alla sua Chicago, dove la violenza tra le gang si sta portando via molti giovani. Nel solo fine settimana la polizia ha contato 7 morti in sparatorie, un bilancio in linea con quanto avvenuto durante l'ultimo anno. Le statistiche contano più di 500 assassinati.
SEATTLE armi travora.com
ARMI SOTTO LALBERO
NEGOZIO DI ARMI IN AMERICA
armi
adam lanza killer di newtown connecticut
SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT
FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA:…
SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO…
''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…
FLASH! VERSO LE 13 AVVISTATO ALLA CAMERA L’AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA RAI GIAMPAOLO ROSSI, CHE…
DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO…
DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL…