maurizio landini sciopero trasporti

LANDINI, FACCE RIDE! - IL SEGRETARIO DELLA CGIL SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI PER GIUSTIFICARE IL FATTO CHE QUASI TUTTI GLI SCIOPERI AVVENGONO DI VENERDÌ: "COSÌ PARLANO DI TE IL SABATO E LA DOMENICA, QUANDO CI SONO PIÙ GIORNALI LETTI, PIU’ INFORMAZIONE. IN ALCUNI CASI IL VENERDÌ LO FAI PERCHÉ È PIÙ FACILE SPOSTARSI PER CHI VUOLE FARLO. E POI CREI PIÙ DISAGI, AD ESEMPIO SUI TRASPORTI. LO SCIOPERO È FATTO PER CREARE UN PROBLEMA..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

maurizio landini sciopero generale per gaza a roma foto lapresse

Se gli scioperi sono quasi sempre di venerdì è per l’effetto mediatico più importante che hanno in quel giorno: le notizie e le polemiche continuano tutto il week end, quindi sia il sabato che la domenica, quando i giornali sono più letti perché vendono di più.

 

È una scelta quasi da comunicatore quella con cui il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha risposto alle polemiche di molti esponenti del centrodestra e del governo sugli scioperi che quasi sempre vengono indetti nel fine settimana.

 

Landini, intervistato da Alessio Orsingher e Luca Sappino nella puntata di Tagadà su La7 di venerdì 14 novembre, ha anche replicato al governo che sostiene come parte della manovra (la detassazione degli aumenti contrattuali) fosse in accoglimento delle richieste sindacali.

landini sciopero piazza del popolo

 

«Non è vero», ha sostenuto il segretario del Cgil, «noi abbiamo chiesto molto di più. Ad esempio, che la detassazione fosse rivolta a tutti i lavoratori pubblici e privati anche per gli aumenti dei contratti rinnovati nel 2024. Invece è rivolta solo a una parte dei lavoratori privati, con redditi fino a 28 mila euro, e solo per gli aumenti dal 2025. Abbiamo chiesto 100, ci danno solo 1 e dovremmo pure ringraziare?».

 

Ma è sugli scioperi del venerdì che Landini ha risposto in modo sorprendente, rivendicando soprattutto l’efficacia mediatica di quella scelta: «Ci sono delle ragioni», ha spiegato, «per cui gli scioperi vengono indetti soprattutto il venerdì. La prima ragione è che se lo fai quel giorno lì parlano di te il giorno dopo, e conviene farlo il venerdì perché poi parlano di te il sabato e la domenica, ci sono più giornali letti, c’è più informazione. In alcuni casi il venerdì lo fai perché è più facile spostarsi per chi vuole farlo.

sciopero - sindacati - maurizio landini Pierpaolo Bombardieri - vignetta by osho

 

E poi il venerdì crei più disagi ad esempio sui trasporti. Lo sciopero è fatto per creare di più un problema. L’effetto dello sciopero non è solo il giorno che tolgono in busta paga a chi lo fa, ma è proprio determinare un disagio agli altri. Non è che la scelta del venerdì nasce adesso, c’è una storia di scioperi che generalmente rinunciano a quella giornata lì. Ma al di là del giorno il punto di fondo che emerge è quello di un governo che comunque non sta ascoltando per nulla». [...]

SCIOPERO LANDINI