
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
SOGNO O SONDAGGIO? IL PD IN CADUTA LIBERA, LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA VELEGGIA VERSO IL 40%; FORZA ITALIA STACCA LA LEGA - BALZO DEI 5 STELLE (AL 29,1%) E GRASSO VIENE DATO AL 6,6%...
Cesare Zapperi per corriere.it
Alla sua prima quotazione ufficiale la lista Liberi e uguali registra un consenso del 6,6 per cento. Nelle intenzioni di voto (rilevate da Ipsos tra il 5 e 6 dicembre) la nuova creatura politica tenuta a battesimo domenica scorsa dal presidente del Senato Piero Grasso conquista oltre un punto in più della somma di Mdp, Sinistra italiana e Possibile. Un dato che premia il progetto di unificare le forze che stanno a sinistra del Partito democratico e che nel contempo sembra anche sfatare la tradizione che vuole sempre bocciata nelle urne la scelta di sommare soggetti diversi.
Il peso attribuito a Liberi e uguali è la primizia assoluta del sondaggio di Ipsos che peraltro è stato fatto il giorno precedente il doppio forfait - di Angelino Alfano sul fronte centrista e di Giuliano Pisapia su quello di sinistra - tra i possibili alleati di Matteo Renzi. Due rinunce che potrebbero avere riflessi sul consenso del Partito democratico che, comunque, con questa rilevazione fa registrare il minimo storico della gestione renziana, il 24,4 per cento, inferiore di un punto esatto rispetto a quanto ottenuto da Pier Luigi Bersani nel 2013 e di ben 16 nel confronto con le Europee del 2014.
Ben altra aria tira dalle parti del centrodestra, e soprattutto di Silvio Berlusconi. La crescita dello schieramento, pur con le sue diversità di toni e di contenuti, è lenta ma costante. Il centrodestra unito si attesta al 36 per cento, così suddiviso: Forza Italia 16,7 (più 0,6 rispetto al luglio scorso), Lega 14,4 (meno 0,8), Fratelli d' Italia 4,9 (più 0,4). I numeri parlano chiaro: il rinnovato impegno del leader azzurro, in ospitate televisive e partecipazioni ad iniziative pubbliche, sta producendo i suoi evidenti effetti, consentendo a Berlusconi di allargare le distanze dal competitor interno, Matteo Salvini. Per Forza Italia, in particolare, il dato registrato nei giorni scorsi è il più alto dalle elezioni Europee del 2014 quando le urne decretarono il 16,8 per cento.
GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI
Ma a scorrere le tabelle elaborate dall' istituto guidato da Nando Pagnoncelli emerge un' altra performance di tutto rilievo. Tra luglio ed oggi, il Movimento Cinque Stelle fa un balzo di quasi due punti, passando dal 27,5 al 29,1 per cento. Un risultato, tornato sui livelli di inizio anno quando lo «score» superava il 30 per cento, che assegna di gran lunga ai pentastellati il titolo di primo partito.
La mancata vittoria in Sicilia, le polemiche sulla sindaca di Torino Chiara Appendino e l' annuncio del «ritiro» dal Parlamento di Alessandro Di Battista non paiono aver danneggiato il Movimento, ora affidato alla guida del capo politico Luigi Di Maio. Resta da dire di ciò che si muove al centro dello schieramento politico. Alternativa popolare, alla vigilia dell' annuncio dell' addio di Alfano, si ferma al 2,7 per cento, poco sotto la fatidica soglia del 3 per cento che consente l' accesso alle Camere. Scelta civica, invece, è sparita dal radar dei rilevatori (ma nell' ultima occasione valeva solo lo 0,2 per cento).
Infine, il grande partito degli indecisi e dei non interessati al voto. Nel complesso siamo al 35,3 per cento, più di un elettore su tre.
berlusconi proiettato da floris
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…