
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
ANSA - Il mandato della presidente del Brasile è a rischio: il presidente della Camera dei deputati, Eduardo Cunha, in serata ha autorizzato a sorpresa l'apertura di un procedimento di 'impeachment' nei confronti di Dilma Rousseff, rieletta per altri quattro anni a ottobre dell'anno scorso. E la risposta della diretta interessata non si è fatta attendere. Dopo aver espresso "indignazione" per la decisione di Cunha, Rousseff ha definito "inconsistenti e improcedibili" le ragioni che hanno motivato la richiesta di impeachment.
"Non esiste nessun atto illecito da me perpetrato, né alcun sospetto di aver stornato denaro pubblico", ha aggiunto il capo di Stato, a Brasilia, davanti a giornalisti e ministri del suo governo. La "messa in stato di accusa", tuttavia, non significa destituzione immediata: a partire da questo momento, infatti, il processo di impeachment si snoderà attraverso fasi lunghe e complesse, che prevedono la creazione di una commissione speciale, passando per la plenaria della Camera, il Supremo tribunale federale e, infine, il Senato, dove la capo di Stato potrà essere eventualmente assolta o condannata.
Delle varie richieste contro Rousseff, Cunha ha deciso di accogliere quella presentata lo scorso 21 ottobre da deputati dell'opposizione al governo brasiliano. Il documento è stato elaborato dai giuristi Helio Bicudo (fondatore del Partito dei lavoratori di Lula e della stessa Dilma) e Miguel Reale Jr. (ex ministro della Giustizia nel governo di Fernando Henrique Cardoso). Nella mozione accolta da Cunha viene citata la bocciatura da parte della Corte dei conti federali (Tcu) del bilancio dello Stato del 2014 e si sostiene che il governo Rousseff continuerebbe a violare la Legge di responsabilità fiscale.
DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA
Il leader del principale partito di opposizione (Psdb, di centro-destra), Aecio Neves - sconfitto da Dilma al ballottaggio del 2014 - ha osservato che l'accoglimento della richiesta di impeachment contro Rousseff "non gli reca felicità". "Nessuno fa il tifo perché un Paese viva nelle condizioni in cui vive oggi il Brasile", ha continuato Neves.
Da parte sua, Cunha ha sottolineato che la sua decisione è stata "puramente tecnica", nonostante i risvolti politici siano evidenti: anche il mandato del presidente della Camera è a rischio, dopo la scoperta di conti segreti a suo nome in Svizzera, e proprio oggi il gruppo del partito di Dilma alla Camera ha annunciato che voterà a favore dell'apertura di un processo contro lo stesso Cunha nel Consiglio di etica.
lula e dilma sulla piattaforma petrolifera
"Mi spiace profondamente per quello che sta accadendo, spero che il nostro Paese possa superare questo processo", ha dichiarato Cunha, che sui social network ha poi rivelato di aver accolto la richiesta di impeachment contro Rousseff dopo aver ascoltato "la voce della strada".
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…
DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI…