
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Eleonora Barbieri per "il Giornale"
«à tutto molto triste» ha detto Vanessa Hessler. E in effetti lo è. Il primo peccato di Vanessa, bella, bionda, giovanissima, attrice e modella è di avere rivelato una relazione scomoda al momento sbagliato, quella (passata) con il figlio di Gheddafi, Mutassim. «Una storia passionale» ha confessato l'attrice a Diva e donna, durata quattro anni. Il secondo peccato, peggiore ancora del primo (il passato è passato, in fondo, a volte) è di avere difeso la liaison, e pure Mutassim, e pure la sua famigerata famiglia. Questo a Telefonica, compagnia spagnola che la ingaggiava come volto di Alice, non è andato giù. E così Vanessa è stata licenziata: lo hanno annunciato il portavoce tedesco della società e anche Le Figaro.
Non è che quattro anni d'amore si cancellino così su due piedi, e infatti Vanessa non ci pensa neppure. E questo le farebbe anche onore, non salire sul carro dei vincitori proprio ora che, fra l'altro,il perdente non può fare davvero più nulla per difendersi, visto che Mutassim è stato ucciso il 20 ottobre scorso, a Sirte, come il raìs della Libia. Ora non è che Vanessa Hessler sia all'improvviso un'eroina della libertà di pensiero, per carità . Certe frasi sembrano confessate - forse - più per leggerezza che per convinzione: Mutassim e la famiglia, per esempio, sarebbero «persone molto semplici, come voi e me», niente a che vedere con certe descrizioni dei media occidentali.
E poi considerazioni dal sapore vagamente politico, «noi Âla Francia e la Gran Bretagna- abbiamo finanziato i ribelli. Ma la gente non sa quello che fanno. Il popolo libico non è particolarÂmente povero o fanatico ». E per finire: «In questo momento mi disgusta tutto, a parte la Libia. Non posso credere che sia vero. à tutto molto triste».
Insomma Telefonica ha chiesto una «presa di distanza» da quelle parole, ma Vanessa è stata irremovibile. E anche questo potrebbe farle onore, al di là del contenuto (per qualcuno politicamente scorretto, per altri semplicemente inopportuno). Coraggio, coerenza, ingenuità , provocazione. Non si sa perché l'abbia fatto. Ma chi si sarebbe lamentato se, anziché difendere Mutassim, l'avesse scaricato? Tutti avrebbero alzato le spalle, e liquidato la faccenda come un classico caso di amore di interesse.
«La solita storia». Ma nessuno l'avrebbe licenziata, per reato di ipocrisia.
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…