
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
La giustizia cinese ha confermato in appello la maxi-multa di 1,8 mln di euro ad Ai Weiwei, l'archi-star autore del Nido d'Uccello, ormai in aperto contrasto con il regime. La decisione è stata presa dal tribunale del distretto di Chaoyan ed è stata annunciata dallo stesso dissidente all'uscita dell'aula: "Nessun cambiamento rispetto alla prima sentenza", ha detto ai giornalisti l'architetto, che già nei mesi scorsi aveva provato a sfidare la condanna per evasione fiscale.
Dopo la sentenza, Ai ha detto alla Corte che i giudici sono "membri del Partito Comunista" e che in Cina "è difficile che si faccia giustizia". Ai, 55 anni, divenuto famoso per aver partecipato al disegno dello Stadio Olimpico di Pechino 2008, è stato condannato per evasione fiscale della sua impresa (Beijing Fake Cultural Development Limited), che commercializza le sue opere d'arte, ma lui sostiene che il processo si sia svolto in maniera arbitraria e per imporgli il silenzio.
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…