siria al jolani al-jolani

LA SUPERCAZZOLA DI AL JOLANI, CHE ANNUNCIA LE ELEZIONI...MA NON DICE QUANDO - L'AUTOPROCLAMATO PRESIDENTE SIRIANO (AL POTERE DALL'INIZIO DELLO SCORSO DICEMBRE, DOPO LA CADUTA DI ASSAD) SOSTIENE CHE ENTRO FINE MESE VERRÀ SCELTO DA LUI UN NUOVO CONSIGLIO DEI MINISTRI: "LA SIRIA STA ANDANDO VERSO LA DEMOCRAZIA" - AL JOLANI INTENDE PRENDERSELA COMODA PER VARARE UNA COSTITUZIONE (DAI 3 AI 4 ANNI) - LA VISITA AD ANKARA PER VEDERE ERDOGAN E L'INVITO A PARIGI DI MACRON...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

JOLANI, 'LA SIRIA POST-ASSAD STA ANDANDO VERSO LA DEMOCRAZIA'

AL JOLANI - ERDOGAN

(ANSA) - ROMA, 04 FEB - La Siria post-Assad sta andando verso la democrazia: lo ha detto l'autoproclamato presidente siriano Ahmad Sharaa (Jolani) in una intervista all'Economist apparsa nelle ultime ore. Alla domanda se la Siria da lui governata sta andando verso la democrazia, Sharaa ha risposto: "Se democrazia significa che le persone decidono da chi saranno governate e da chi saranno rappresentate in parlamento, allora sì, la Siria sta andando in questa direzione":

 

SIRIA: JOLANI, ENTRO UN MESE UN NUOVO CONSIGLIO DEI MINISTRI

(ANSA) - ROMA, 04 FEB - Entro un mese la Siria post-Assad avrà un nuovo Consiglio dei ministri che sostituirà quello ad interim formato a dicembre scorso per un periodo transitorio di soli tre mesi. Lo ha detto l'autoproclamato presidente siriano Ahmad Sharaa (Jolani) in un'intervista all'Economist, affermando che "entro un mese si avrà un governo con una partecipazione ampia e variegata da parte di tutti i segmenti della società".

ANTONIO TAJANI CON AL JOLANI

 

I nuovi ministri, ha precisato Sharaa, saranno scelti in base alle "competenze e non sulla base etnica o confessionale", aprendo implicitamente alla possibilità di vedere un prossimo potere esecutivo con ministri non solo musulmani sunniti ma anche di altre comunità.

 

Sharaa ha inoltre affermato che "ci saranno elezioni libere e giuste", senza precisare però i tempi di queste consultazioni. E ha ribadito la necessità di avviare l'elaborazione di una nuova costituzione, un processo che prenderà "dai tre ai quattro anni di tempo". Il nuovo raìs siriano ha anche detto, per la prima volta, che ci saranno in tempi non definiti "elezioni presidenziali".

 

AL JOLANI

SIRIA: JOLANI ARRIVA A ANKARA PER VEDERE ERDOGAN

(ANSA) - KAHRAMANMARAS, 04 FEB - L'autoproclamato presidente siriano Jolani è arrivato ad Ankara per incontrare il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan. Lo riferiscono i media locali, facendo sapere che Jolani è da poco atterrato all'aeroporto Esenboga della capitale turca e l'aereo su cui ha viaggiato è stato inviato in Siria appositamente dalla Turchia.

 

Jolani si trova ad Ankara su invito di Erdogan ed è accompagnato dal ministro degli Esteri siriano Asaad Al-Shaibani nella sua seconda visita ufficiale all'estero dopo il viaggio nei giorni scorsi a Riad dove ha incontrato il principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman.

 

ERDOGAN A JOLANI, 'PRONTI AD AIUTARE CONTRO ISIS E PKK'

(ANSA) - HATAY, 04 FEB - Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che Ankara è pronta ad aiutare la nuova amministrazione di Damasco a combattere contro le organizzazioni terroristiche, citando l'Isis e il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), formazione ritenuta da Ankara terrorista e legata alle forze curde siriane.

 

"Ho detto al mio fratello che siamo pronti a dare il sostegno necessario contro le organizzazioni terroristiche, che si tratti di Isis o del Pkk", ha detto Erdogan in una conferenza stampa congiunta con l'autoproclamato presidente della Siria, Ahmad Sharaa (Jolani), ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt.

 

MACRON INVITA LEADER SIRIANO JOLANI IN FRANCIA

Abu Mohammad al Jolani

(ANSA-AFP) - DAMASCO, 05 FEB - Il nuovo leader siriano ad interim Jolani ha ricevuto una telefonata dal presidente francese Emmanuel Macron, che si è congratulato con lui e lo ha invitato in Francia: lo ha dichiarato la presidenza siriana.

 

Jolani ha ringraziato Macron per la chiamata e "per il sostegno della Francia al popolo siriano negli ultimi quattordici anni", ha aggiunto la presidenza, aggiungendo che il leader siriano ha parlato delle "sfide attuali, comprese le sanzioni economiche imposte" alla Siria.

al jolani bacia la terra davanti alla moschea omayyadi al jolani ai tempi di isis e intervistato dalla cnnal jolani mohammed al jolani 7al jolani