trump time zelensky netanyahu

E TANTI SALUTI A ZELENSKY E NETANYAHU – DONALD TRUMP RILASCIA UN’INTERVISTA AL “TIME” PER SFANCULARE DEFINITIVAMENTE L’UCRAINA: “LA CRIMEA RIMARRÀ ALLA RUSSIA. LA PACE CON PUTIN È POSSIBILE, LA GUERRA È SCOPPIATA PERCHÉ KIEV HA PARLATO DI ADESIONE ALLA NATO” – "IL PREMIER ISRAELIANO NON MI TRASCINERÀ IN UNA GUERRA CONTRO L’IRAN. SONO PRONTO A INCONTRARE KHAMENEI” – “LA CINA? XI JINPING MI HA GIÀ CHIAMATO, NON È UN SEGNO DI DEBOLEZZA. MA NON LO RICHIAMERÒ” - "SUL CANADA COME 51ESIMO STATO NON SCHERZO..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Ucraina: Trump al "Time", Zelensky sa che la Crimea "rimarra' alla Russia"

donald trump su time

(Agenzia_Nova) - La Crimea "rimarra' alla Russia", e anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ne e' consapevole. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un'intervista concessa alla rivista "Time" in occasione del centesimo giorno del suo secondo mandato.

 

Il capo della Casa Bianca ha affermato che "tutti sanno" che Mosca manterra' il controllo della penisola, aggiungendo che la Crimea era russa "da molto prima dell'arrivo di Trump" e che "la popolazione parla in gran parte russo". Interrogato su un'eventuale legittimazione da parte degli Stati Uniti dell'annessione alla Russia non solo della Crimea, ma anche delle altre quattro regioni ucraine occupate, Trump ha evitato una risposta diretta: "Di queste si parla poco, e' la Crimea quella che viene sempre menzionata. E la Crimea restera' alla Russia".

 

Nel colloquio con il settimanale statunitense, Trump ha definito nuovamente il conflitto in Ucraina "la guerra di (Joe) Biden", ribadendo che "non sarebbe mai iniziato" se fosse stato lui alla guida del Paese. "E' una guerra che non ha nulla a che fare con me, e' iniziata perche' si e' parlato di adesione dell'Ucraina alla Nato. Se non fosse stato per quello, probabilmente non sarebbe mai cominciata", ha detto.

 

copertina di time sull intervista a donald trump

Il presidente Usa ha anche escluso un futuro ingresso di Kiev nell'Alleanza atlantica: "Non credo che potranno mai entrare nella Nato. E' stato un errore parlarne fin dall'inizio". Sulla possibilita' di una pace con il presidente Vladimir Putin ancora al potere in Russia, Trump ha affermato che "con me presidente e' molto probabile, con qualcun altro non c'e' alcuna possibilita'"

 

Ha poi sostenuto di essere gia' in contatto con entrambe le parti: "Abbiamo avuto ottimi colloqui, siamo molto vicini a un accordo. Credo che nessun altro sarebbe in grado di raggiungerlo". Rispondendo a una domanda sulla durata del conflitto, Trump ha spiegato che la sua promessa di porre fine alla guerra "nel primo giorno" era una "esagerazione per rafforzare un concetto". "Sono arrivato adesso, tre mesi fa. Questa guerra va avanti da tre anni", ha affermato. "Putin non l'avrebbe mai iniziata se ci fossi stato io. E anche quello che e' successo il 7 ottobre (l'attacco di Hamas in Israele) non sarebbe mai successo".

 

 

volodymyr zelensky donald trump

IRAN: TRUMP, 'NETANYAHU NON MI TRASCINERA' IN GUERRA'

(Adnkronos) - Donald Trump non si farà trascinare in una guerra contro l'Iran dal premier israeliano. In un'intervista concessa a Time in vista dei primi cento giorni del suo mandato - fatta il 22 aprile, ma diffusa oggi - il presidente americano risponde alla domanda se sia preoccupato che Benjamin Netanyahu possa trascinarlo in una guerra contro Teheran. "No", replica secco Trump.

 

UCRAINA: TRUMP, GUERRA SCOPPIATA PERCHÉ KIEV HA PARLATO DI ADESIONE A NATO

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

(LaPresse) - Cio che ha causato lo scoppio della guerra di Ucraina "è stato quando" a Kiev "hanno iniziato a parlare di adesione alla Nato. Se non si fosse parlato di questo, ci sarebbero state molte più probabilità che non sarebbe iniziata". Lo ha affermato il presidente americano, Donald Trump, in un'intervista al Time. Secondo Trump l'Ucraina "non credo che riuscirà mai ad entrare nella Nato".

 

Usa: Trump al "Time", non scherzo quando parlo del Canada come 51mo Stato

(Agenzia_Nova) - Il presidente degli Stati Uniti "non scherza" quando parla del Canada come 51mo Stato Usa. Lo ha ribadito in un'intervista concessa al "Time" in occasione dei cento giorni del suo secondo mandato. Secondo l'inquilino della Casa Bianca, l'annessione del Canada rappresenterebbe "l'unico modo per far funzionare davvero le cose".

 

L ACCORDO SUL NUCLEARE TRA TRUMP E KHAMENEI VISTO DA CHATGPT

Il presidente Usa ha accusato Ottawa di pesare economicamente su Washington: "Mantenerli ci costa tra i 200 e i 250 miliardi di dollari l'anno. Stiamo pagando per il loro esercito, per ogni aspetto della loro vita". Secondo Trump, gli Stati Uniti non avrebbero bisogno dei prodotti canadesi:

 

"Vogliamo fare le nostre auto, non abbiamo bisogno del loro legname, della loro energia, di nulla. Per questo dico che la sola soluzione e' che il Canada diventi uno Stato". Nel corso dell'intervista, Trump ha anche rilanciato l'interesse per l'acquisizione della Groenlandia, gia' manifestato piu' volte nelle scorse settimane. "La vedo come una questione di sicurezza nazionale e internazionale. Sarebbe un vantaggio per tutti", ha dichiarato. Alla domanda se desideri essere ricordato come l'ultimo presidente ad avere esteso il territorio degli Stati Uniti, Trump ha risposto: "Non mi dispiacerebbe".

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse4

Iran: Trump, pronto a incontrare presidente o Guida suprema Teheran Roma, 25 apr. (LaPresse) - Nel corso di un'intervista al Time il presidente americano Donald Trump si è detto disposto a incontrare sia il presidente iraniano Masoud Pezeshkian sia la Guida suprema Ali Khamenei. "Sicuro", ha affermato Trump rispondendo a una domanda in merito.

 

DAZI: TRUMP, 'XI? MI HA GIA' CHIAMATO, NON E' SEGNO DEBOLEZZA'

(Adnkronos) - Xi Jinping ha "già" chiamato Donald TRUMP. Lo rivela lo stesso presidente americano in un'intervista a Time, senza tuttavia precisare quando sia avvenuto questo colloquio telefonico. "Le ha già telefonato?", chiedono i giornalisti del settimanale americano. "Sì", risponde TRUMP. "Quando?". "Ha chiamato - taglia corto il presidente - E non penso che sia un segno di debolezza da parte sua".

 

UCRAINA: TRUMP, 'PENSO CHE PACE CON PUTIN SIA POSSIBILE'

donald trump e il canada - vignetta by vukic

 (Adnkronos) - "Io penso che sia possibile la pace" in Ucraina con Vladimir Putin. Lo ribadisce Donald TRUMP in un'intervista a Time, nella quale ripete che "con me presidente è possibile, molto probabile...con qualcun altro presidente, nessuna possibilità" invece.

 

"Penso che possa fare la pace", insiste TRUMP, ammettendo che il presidente russo "preferirebbe fare le cose in un altro modo, penso che preferirebbe andare a prendersi tutto. E credo che a causa mia, credo di essere l'unico in grado di far negoziare questa cosa". Secondo il presidente, che ha rilasciato l'intervista tre giorni fa, "abbiamo avuto ottimi colloqui e ci stiamo avvicinando a un accordo. E non credo che nessun altro avrebbe potuto fare questo accordo". TRUMP è convinto che si possa fare la pace anche con Volodymyr Zelensky: "Il presidente è lui, faremo un accordo".

DONALD TRUMP POSTA LA MAPPA DEL CANADA COME PARTE DEGLI STATI UNITI donald trump benjamin netanyahu foto lapresse2