DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Marco Travaglio per il "Fatto quotidiano"
La violenza, oltre a essere sempre sbagliata, è il miglior regalo che i No Tav possano fare al partito trasversale Pro Tav: che aspetta soltanto il morto per asfaltare l'intera Valsusa e farne tre, di Tav, non solo uno. Per fortuna la manifestazione di sabato è stata l'ennesima presa di distanze del movimento dalla violenza. Non a parole (anche se qualche parola dei leader non guasterebbe, per rimediare al danno fatto con gli assalti al procuratore Caselli), ma nei fatti. Detto questo, c'è un però: gli ordini che il partito trasversale Pro Tav impartisce alle forze dell'ordine.
Non sta scritto da nessuna parte che queste debbano cingere d'assedio un'intera valle, braccare i contestatori fin sui tralicci situati a casa loro (infatti si vogliono espropriare i terreni), accogliere nelle stazioni in assetto antisommossa i manifestanti reduci da un corteo pacifico. Chi dà questi ordini compie una scelta precisa: quella di provocare. La provocazione non giustifica la violenza, ma ne attenua le responsabilità : infatti il codice penale prevede l'attenuante della provocazione.
Qualche settimana fa alcuni cittadini accolsero una manifestazione secessionista della Lega a Milano srotolando un tricolore: subito intervenne la Digos intimando loro di ritirarlo per non provocare i leghisti. Il mondo alla rovescia, visto che, fra la bandiera nazionale e i vessilli secessionisti, sono i secondi a essere illegali e non la prima. Però si può capire il gesto della Digos, per evitare inutili incidenti.
Ora la domanda è: il dovere della polizia è evitare gli incidenti, o provocarli? Nel caso della Lega, li ha evitati. Nel caso del movimento No Tav, sembra volerli provocare. E non per colpa dei singoli poliziotti, che (eccetto quelli che aggiungono gratuitamente condotte violente, difficili da individuare e punire perché nascosti sotto i caschi) obbediscono agli ordini. Ma per colpa di chi dà gli ordini. Cioè della politica. La militarizzazione della Valsusa, a protezione di un cantiere che non esiste, dura da almeno dieci anni e accomuna centrodestra e centrosinistra.
Governi politici di segno opposto, ma non sul Tav, che ha sempre messo tutti d'accordo (compresi i grandi costruttori e le coop rosse, già noti alle cronache giudiziarie). Ora però c'è un governo tecnico. Formato cioè, almeno sulla carta, da "esperti". La domanda è semplice: con quali argomenti tecnici hanno deciso di continuare a finanziare quell'opera?
Da anni si attende che qualche autorità spieghi ai valsusini e a tutti gli italiani perché mai imbarcarsi in un'opera da megalomani, concepita negli anni 80, quando ancora il modello di sviluppo si fondava su una gigantesca invidia del pene e inseguiva la grande muraglia e la piramide di Cheope.
Oggi tutti i dati descrivono la Torino-Lione come una cattedrale nel deserto, inutile per il traffico merci e passeggeri, anzi dannosa per l'ambiente e le casse dello Stato. Il governo tecnico, con motivazioni tecniche, ha respinto l'assalto dei forchettoni olimpici di Roma 2020: operazione che sarebbe costata ai contribuenti almeno 5 miliardi.
Il Tav, anche nell'ultima versione "low cost", dovrebbe costarne 8: ma i preventivi, in Italia, sono sempre destinati a raddoppiare o triplicare (il Tav Torino-Milano è costato 73 milioni di euro a km, contro i 9,2 della Spagna e i 10,2 della Francia). Il gioco vale la candela, a fronte di un traffico merci e pesseggeri Italia-Francia in calo costante? Gli economisti de lavoce.info, l'appello di 360 docenti universitari e persino il Sole 24 Ore rispondono che no, l'opera non serve più a nulla. Sono tecnici anche loro, anche se non stanno al governo: tutti cialtroni?
Se i tecnici di governo han qualcosa di serio da ribattere, lo facciano, dati alla mano: altrimenti i cialtroni sono loro. Rispondere, come l'ineffabile Passera, che "i lavori devono continuare" punto e basta, in omaggio al dogma dell'Immacolata Produzione, è roba da politicanti senz'argomenti. E, per come si sono messe le cose, è la peggiore delle provocazioni.
MARCO TRAVAGLIO ROGHI NO TAV SULL AUTOSTRADA No Tav Una delle auto bruciate a Chianocco SCONTRI NO TAV - CASELLI TI RUBEREMO LA SALMAPROTESTE VAL DI SUSASCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIANO TAVIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSANO TAV AUTO INCENDIATE CORRADO PASSERA jpeg
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…