xi jinping donald trump usa cina

“TRUMP NON PUÒ VINCERE LA GUERRA CON LA CINA” – MARTIN WOLF SUL “FINANCIAL TIMES” DÀ GLI USA GIÀ SCONFITTI: “LA CINA È UNA FONTE DI IMPORTAZIONI ESSENZIALI, MOLTE DELLE QUALI NON POSSONO ESSERE FACILMENTE SOSTITUITE. SOPRATTUTTO, GLI STATI UNITI SONO DIVENTATI INAFFIDABILI. NESSUN PAESE SANO DI MENTE DOVREBBE SCOMMETTERE IL PROPRIO FUTURO SU UN PARTNER DEL GENERE. INOLTRE, ROMPERE CON LA CINA SAREBBE RISCHIOSO: NON DIMENTICHERÀ E DIFFICILMENTE PERDONERÀ” – “PER PECHINO LA GUERRA COMMERCIALE È SOPRATTUTTO UNO SHOCK DELLA DOMANDA, MENTRE PER GLI STATI UNITI È SOPRATTUTTO UNO SHOCK DELL'OFFERTA. È PIÙ FACILE SOSTITUIRE LA DOMANDA PERSA CHE L'OFFERTA MANCANTE…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Martin Wolf per il “Financial Times”

 

martin wolf

La “giornata di liberazione” di Donald Trump, che prevedeva “tariffe reciproche” contro il resto del mondo […] dopo una precipitosa ritirata sotto il fuoco dei mercati, si è trasformata in una guerra commerciale con la Cina. Questo potrebbe essere (o non essere) ciò che era previsto fin dall'inizio.

 

Può Trump vincere questa guerra contro la Cina? […] La risposta è “no”. Non perché la Cina sia invincibile, tutt'altro. È perché gli Stati Uniti stanno gettando al vento tutti gli asset di cui hanno bisogno per mantenere il proprio status nel mondo contro una potenza enorme, capace e determinata come la Cina.

 

USA VS CINA

“Le guerre commerciali sono buone e facili da vincere”, ha scritto Trump nel 2018. Come proposizione generale, questa è falsa: le guerre commerciali danneggiano entrambe le parti. È possibile che si raggiunga un accordo che faccia stare entrambe le parti meglio di prima. Più probabilmente, qualsiasi accordo farà sì che una parte stia meglio di prima e l'altra peggio. Quest'ultimo tipo di accordo è, presumibilmente, quello che Trump spera che emerga: gli Stati Uniti vinceranno, la Cina perderà.

 

il video del ministero degli esteri cinese contro i dazi di trump 1

[…] Uno dei motivi è che anche la Cina ha carte potenti. Molte potenze importanti commerciano già più con la Cina che con gli Stati Uniti: tra queste Australia, Brasile, India, Indonesia, Giappone e Corea del Sud.

 

Certo, gli Stati Uniti sono un mercato di esportazione più importante della Cina per molti Paesi importanti, in parte a causa dei deficit commerciali di cui Trump si lamenta. Ma anche la Cina è un mercato importante per molti. Inoltre, la Cina è una fonte di importazioni essenziali, molte delle quali non possono essere facilmente sostituite. Le importazioni sono, dopo tutto, lo scopo del commercio.

 

Soprattutto, gli Stati Uniti sono diventati inaffidabili. Gli Stati Uniti “transazionali” sono sempre alla ricerca di un accordo migliore.

 

Nessun Paese sano di mente dovrebbe scommettere il proprio futuro su un partner del genere, soprattutto contro la Cina.

 

TRUMP GIOCATTOLO MADE IN CHINA

[…]  Inoltre, rompere con la Cina sarebbe rischioso: la Cina non dimenticherà e difficilmente perdonerà.

 

Non da ultimo, la Cina ritiene che il suo popolo possa sopportare il dolore economico meglio degli americani. Inoltre, per la Cina la guerra commerciale è soprattutto uno shock della domanda, mentre per gli Stati Uniti è soprattutto uno shock dell'offerta. È più facile sostituire la domanda persa che l'offerta mancante.

 

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

Insomma, gli Stati Uniti non otterranno gli accordi che apparentemente cercano e la vittoria sulla Cina che sperano. La mia ipotesi è che, quando questo diventerà evidente alla Casa Bianca, Trump si ritirerà almeno in parte dalle sue guerre commerciali, dichiarando la vittoria, ma andando avanti in qualche altra direzione.

 

Tuttavia, ciò non cambia la realtà che gli Stati Uniti sono effettivamente in competizione con la Cina per l'influenza globale.

 

[…] L’America di Trump non farà bene. La sua popolazione è un quarto di quella cinese. La sua economia ha le stesse dimensioni, perché è molto più produttiva. La sua influenza, culturale, intellettuale e politica, è ancora di gran lunga superiore a quella della Cina, perché i suoi ideali e le sue idee sono più attraenti.

 

meme sulla guerra commerciale cina e usa

Gli Stati Uniti sono stati in grado di creare potenti alleanze con Paesi che la pensano allo stesso modo e che rafforzano questa influenza. In sintesi, hanno ereditato e sono stati benedetti da enormi risorse.

 

Consideriamo ora ciò che sta accadendo sotto il regime di Trump: tentativi di trasformare lo stato di diritto in uno strumento di vendetta; smantellamento del governo degli Stati Uniti; disprezzo per le leggi che sono il fondamento del governo legittimo; attacchi alla ricerca scientifica e all'indipendenza delle grandi università statunitensi; guerra alle statistiche affidabili;

 

ostilità nei confronti degli immigrati (e non solo di quelli clandestini), anche se sono stati alla base del successo degli Stati Uniti in ogni generazione; il ripudio totale della scienza medica e della scienza del clima;

 

meme incontro tra donald trump e zelensky 6

il rifiuto totale delle idee più elementari dell'economia del commercio; l'equivalenza o (peggio ancora) la preferenza per Vladimir Putin, il tiranno della Russia, rispetto a Volodymyr Zelenskyy, leader della democratica Ucraina; l'aperto disprezzo per la serie di alleanze e istituzioni di cooperazione su cui poggia l'ordine globale costruito dagli Stati Uniti. Tutto questo per mano di un movimento politico che ha abbracciato l'insurrezione del gennaio 2021.

 

Sì, l'ordine economico globale aveva bisogno di essere migliorato. Gli argomenti a favore del passaggio della Cina a una crescita guidata dai consumi sono schiaccianti. È chiaro anche che gli Stati Uniti hanno bisogno di molte riforme. Tuttavia, ciò che sta accadendo ora non è una riforma, ma la rovina delle fondamenta del successo degli Stati Uniti, in patria e all'estero. Sarà difficile invertire il danno. Sarà impossibile per la gente dimenticare chi e cosa l'ha causato. […]

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINAMETTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMPI WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI fabio dazio - meme by emiliano carli donald trump e la guerra dei daziDONALD TRUMP - WALL STREETL INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIAil video del ministero degli esteri cinese contro i dazi di trump 2il video del ministero degli esteri cinese contro i dazi di trump 3SPARTIZIONE DEL MONDO TRA USA, RUSSIA E CINA - MAPPA BY NEWSWEEK