
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
COME SI FA POLITICA IN ITALIA: NON SAI CHE FARE? SCIOPERA! -MAURIZIO LANDINI CHIAMA LO SCIOPERO GENERALE PRO-GAZA COME SE BLOCCARE L'ITALIA POTESSE PORTARE QUALCHE AIUTO, O VANTAGGIO, AI PALESTINESI - LO ZAR DELLA CGIL SCEGLIE I COBAS, MA SI PERDE LA UIL, PER LA SUA NUOVA "LOTTA" DI PIAZZA - I VECCHI SINDACALISTI LO AVVERTONO CHE A FURIA DI PROCLAMARLO, LO SCIOPERO GENERALE STA DIVENTANDO INFLAZIONATO - IN CHE MODO "BLOCCARE TUTTO" AIUTERA' A FERMARE LO STERMINIO DI NETANYAHU A GAZA?
Articolo di Dario Di Vico per “Il Foglio” - Estratti
E’ nato ieri un nuovo format di alleanze sindacali. Al posto della vecchia cara triplice Cgil-Cisl-Uil ha fatto il suo debutto in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati il format Cgil-Usb-Cub-Cobas, una primizia assoluta che ci racconta molte cose al di là anche della contingenza che lo ha generato (le minacce israeliane alla Flottilla).
Maurizio Landini si è presentato in compagnia degli altri capi del sindacalismo di base: Guido Lutrario per l’Usb, Antonio Amoruso per i Cub e Vincenzo Milucci per i Cobas. Un quartetto che ha in mente un preciso obiettivo (“lo sciopero generale senza preavviso”) che dovrebbe scattare nel più breve tempo possibile a fronte di un danno arrecato alle persone o alle barche della Flottilla dalla marina israeliana.
Lutrario – forse forte del dichiarato successo delle manifestazioni del 22 settembre – ha rivaleggiato in decibel con Landini, paragonato Gaza alla guerra del Vietnam e infine chiesto le dimissioni del questore di Milano per aver sostanzialmente provocato gli incidenti di due lunedì fa.
Ovviamente il quartetto dei Senza Preavviso confida di sperimentare il nuovo format in piazza e sfida le autorità di garanzia preposte alla regolazione degli scioperi. Landini, dal canto suo, con il punto stampa di ieri ha concluso la prima tappa della sua operazione di recupero. Rimasto spiazzato il 22 settembre ha pensato bene di riunire attorno a sé tutte le sigle del sindacalismo extra-confederale e celebrare una volta di più il famoso detto pas d’ennemi à gauche.
Il vecchio formato Cgil-Cisl-Uil risulta agli occhi di Landini ormai superato. E’ vero che sono in funzione un paio di tavoli di consultazione con Confindustria e Confcommercio, gestiti insieme ai due vecchi compagni di strada, ma per ora la Cgil vi siede con atteggiamento benevolo. E tattico.
Per strada però Landini ha perso la Uil che non lo ha seguito nella spericolata avventura del referendum e lo ha mollato anche su Gaza. La confederazione guidata da Pierpaolo Bombardieri è alle prese con un complicato dibattito interno che dovrebbe portare a un rimescolamento della prima linea di comando e molte energie sono assorbite da questo trambusto. Sicuramente però risulta più vicina alla Cisl rispetto al recente passato e comunque si è delandinizzata.
Il leader della Cgil, recuperato il rapporto con la Usb, nel prossimo sciopero generale vuole apportare valore aggiunto rispetto al 22 settembre che ha visto piene le piazze ma anche le fabbriche e gli uffici.
(...)
E’ chiaro comunque che Landini prosegue nella strategia che ha delineato dopo il referendum ovvero costruire un sindacato politico-identitario che non ha più la contrattazione come perno della sua azione ma si muove sul terreno della mobilitazione politica e sociale. Ben venga quindi l’egemonia sui movimenti pacifisti, sui Cobas e magari sulle organizzazioni del terzo settore. Avvicinandosi poi la legge di bilancio di fine d’anno la Cgil si muoverà per giustificare il suo terzo sciopero generale contro il governo Meloni, scelta identitaria della quale non può fare a meno pena la mancanza d’ossigeno.
I vecchi sindacalisti della confederazione avvertono il leader reggiano che a furia di proclamarne lo sciopero generale sta diventando una moneta inflazionata, vale meno anche come minaccia. Sarà anche per questo i nuovi compagni di viaggio di Landini, gli Usb-Cub-Cobas, hanno forgiato la parola d’ordine del “blocchiamo tutto”, che è una sorta di super-sciopero e che soprattutto non richiede di costruire un consenso maggioritario nei luoghi di lavoro.
CONTE LANDINI
DARIO DI VICO E LUIGI GUBITOSI
Pierpaolo Bombardier Luigi Sbarra Maurizio Landini
landini
landini meloni
GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI
maurizio landini cgil 2
MAURIZIO LANDINI ELLY SCHLEIN - MANIFESTAZIONE CONTRO IL PATRIARCATO E LA VIOLENZA SULLE DONNE
MAURIZIO LANDINI E GIORGIA MELONI CON MARIO SECHI E PATRIZIA SCURTI ALLE SPALLE
maurizio landini - manifestazione della cgil a roma 7 ottobre 2023
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…