FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”
«Silvio, io non posso più continuare a stare dentro un partito in cui sono stato di fatto emarginato dai tuoi fedelissimi e in cui non conto più niente». E l’altro, di rimando: «Denis, molte cose potevano essere fatte diversamente, e su questo ti do ragione. Però sono mesi che insisti per tornare all’accordo con Renzi. Io ho un’altra idea, voglio recuperare astensionisti e indecisi per batterlo, Renzi».
È venerdì 10 luglio 2015, ieri l’altro. Un giorno che, nella ventennale vicenda del centrodestra all’italiana, forse merita un piccolo capitolo a sé. Poco prima di affidare al Corriere della Sera l’annuncio dell’imminente «ora X» in cui di fatto trasferirà armi e bagagli nella maggioranza renziana, Denis Verdini — che di parte di quella storia ventennale è stato uno dei protagonisti — chiama Silvio Berlusconi. È il momento in cui il Presidente di Forza Italia e l’uomo che per anni è stato il suo braccio (politicamente) armato si dicono addio.
BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS
Margini di manovra per tentare di ricomporre un vaso ormai ridotto in mille pezzi non ce ne sono. Troppo forte la voglia verdiniana di «soccorrere» il governo di Matteo Renzi sulle riforme da un lato, troppo decisa l’opposizione berlusconiana al ritorno al Patto del Nazareno dall’altro. E poi ci sono i rancori personali, e quell’interminabile guerra di posizione che ha visto per mesi opposto Verdini, più che a Berlusconi, al cerchio magico berlusconiano.
LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI DENIS VERDINI
«Non sto in un posto in cui non conto più nulla», ripeterà il senatore toscano durante l’ultimo, drammatico, confronto. La ricostruzione degli ultimi mesi di Forza Italia, annoterà, è fatta di episodi che giustificano la sua tesi.
Era l’uomo che amministrava la cassa, e ora la cassa la controlla Mariarosaria Rossi. Aveva il potere di firma, e ora la firma è quella della Rossi. Decideva le candidature, e ora — come dimostrano le ultime elezioni regionali — le liste le fa la Rossi.
Quando cala il sipario sull’ultima chiacchierata, però, Verdini sorprende Berlusconi con una frase rende l’addio in parte più dolce e in parte molto più amaro.
«Voglio che tu sappia», è il messaggio del senatore toscano, «che io rimarrò per sempre un tuo amico». E la frase dev’essere andata a segno se è vero che, tra i sentimenti affidati dall’ex premier ai suoi fedelissimi dopo la chiacchierata con l’ex coordinatore, c’è anche quel «dispiacere umano» che l’ex premier non ha affatto nascosto.
DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI
Difficile stabilire se, come Berlusconi ha provato a sostenere per settimane, «Verdini non avrà grandi numeri dalla sua». E impossibile, visto che sono svariati i «parlamentari coperti», stabilire esattamente quanti sia i senatori eletti con il centrodestra (e in qualche caso, anche con il Movimento Cinquestelle e con la Lega) che seguiranno il senatore toscano nel «soccorso» alle riforme di Renzi.
Di certo, in questa storia ancora tutta da scrivere, c’è che Berlusconi guarda da un’altra parte. «Da oggi ciascuno si senta libero di fare come crede», ripete l’ex premier da ieri l’altro. «Io guardo agli indicatori economici, a un Renzi sempre più in difficoltà e a un governo in panne. Se rifaccio l’accordo col premier oggi, come posso pensare di batterlo domani?».
Per i verdiniani, i prossimi saranno giorni di riunioni e incontri. Si lavorerà sui numeri del Senato, si ritenterà la strada (già battuta senza successo due mesi fa) di riagganciare l’area di Raffaele Fitto, si penserà a come costituire quell’associazione di liberali che in Parlamento costituirà un piccolo serbatoio di voti per il governo di Renzi.
Di fronte al «ciascuno faccia come vuole» pronunciato da Berlusconi, Verdini ha evitato risposte. Ma, tra i suoi, c’è chi giura che il senatore toscano si siederà sulla riva del fiume aspettando che passino «i resti di quello a cui hanno ridotto Forza Italia».
Ha fatto anche una scommessa con alcuni fedelissimi, l’altro giorno, Verdini. «Dentro Forza Italia, anche molti di coloro che mi attaccavano mi rimpiangeranno. Vedrete, succederà molto presto».
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…