
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
A.G. per “la Repubblica”
Cinque anni dopo il sexgate in cui è stato coinvolto Dominique Strauss-Khan, la Francia discute di nuovo di molestie e comportamenti equivoci da parte degli uomini politici. L’ultimo caso riguarda il deputato ambientalista Denis Baupin, costretto ieri a dimettersi dalla vicepresidenza dell’Assemblée Nationale dopo la testimonianza di aggressioni sessuali di quattro donne, tra cui diverse colleghe del suo partito.
«Mi ha spinto contro un muro, toccandomi il petto e provando a baciarmi» ha raccontato Sandrine Rousseau, portavoce dei Verdi. L’episodio risale al 2011 ma altre testimonianze sono più recenti. «Le molestie erano continue, quotidiane» ha detto un’altra deputata, Isabelle Attard, citando «centinaia di sms» con proposte esplicite. Le presunte vittime per ora non hanno sporto denuncia anche perché molti dei fatti sono prescritti.
«In questi anni non abbiamo detto niente per non ferire la moglie» ha detto Elen Debost, vicesindaco ambientalista a le Mans. Baupin, 41 anni, è sposato con Emmanuelle Cosse, che fino a tre mesi fa era leader di Europe Ecologie ed ora è ministro per la Casa. Qualche settimana fa, lui ha lasciato il partito in dissenso sulla linea politica. Le presunte vittime hanno deciso di rendere pubblico il comportamento di Baupin dopo averlo visto partecipare alla giornata di mobilitazione contro la violenza sulle donne. Subito dopo le rivelazioni, Baupin ha annunciato le dimissioni dallo scranno della camera dei deputati, definendo le accuse «diffamanti e prive di fondamento».
Lo scandalo rispecchia in parte le faide interne ai Verdi, fortemente divisi sull’alleanza con i socialisti al potere. Ma fa anche riemergere il dibattito sul maschilismo di alcuni dirigenti politici capaci di avance pesanti e convinti di poter contare su una certa impunità. Anche ai tempi dell’arresto di Strauss-Kahn a New York si scoprì che c’era stata omertà intorno ai suoi comportamenti.
«Pensavamo che dopo l’affaire Dsk ci sarebbe stato un cambio di mentalità» hanno scritto delle croniste politiche in una lettera aperta pubblicata da Libération un mese fa, citando battute volgari e palpeggiamenti durante le interviste. Una giornalista ha raccontato in un libro appena uscito di come il ministro delle Finanze, Michel Sapin, le avrebbe tirato le mutandine che sporgevano dal pantalone mentre si chinava per raccogliere una penna. Il ministro ha smentito.
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…