DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Da Ansa
Del "cessato allarme" in merito ad una presunta presenza di personaggio legati ai Servizi nel corso dell'attività di indagine del Noe sugli appalti in Consip, la "Procura di Napoli fu immediatamente avvertita".
E' quanto ha raccontato il capitano del Noe, Gian Paolo Scafarto, ai pm della Procura di Roma che lo hanno ascoltato nell'ambito del filone di indagine in cui risulta indagato per due episodi di falso nella redazione di una informativa.
Scafarto ricostruisce la vicenda legata agli 007 e racconta quanto avvenuto il 18 ottobre del 2016 quando nel corso di alcuni accertamenti svolti presso gli uffici romani di Alfredo Romeo, i militari del Noe videro alcune persone ritenute "sospette" e, in particolare, un Suv che si ritenne potesse essere "una macchina tecnica dotata di telecamere". Il capitano del Noe spiega che sul punto fu disposto anche il pedinamento dell'autista del Suv che "alla fine risultò estraneo allo scenario prospettato".
Alla richiesta di due colleghi se dovevano redigere "una annotazione di servizio sugli esiti di tali verifiche, dissi che avrei provveduto ad espungere tale circostanza dalla informativa perche' irrilevante". Anche il riferimento al Suv, dice Scafarto, "venne eliminato dalla informativa" dove però rimase il riferimento alle persone sospette.
Per i pm capitolini la non menzione del Suv e dell'autista nell'informativa ha di fatto rappresentato "una sottrazione significativa di elementi di valutazione".
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…