WOODCOCK SUPERSTAR: “SPESSO I PROCESSI NON SI FANNO PER COLPA DEI MAGISTRATI… QUELLO A BERLUSCONI E’ FINITO. FORSE ORA LO INIZIANO A ME” – IL PM DI NAPOLI FAVOREVOLE AD UNA DEPENALIZZAZIONE E AD UNA RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Vincenzo Iurillo per il Fatto Quotidiano

 

henry john woodcockhenry john woodcock

La notizia si materializza a Capri a mezzogiorno, alla domanda di una ragazzina durante un incontro sui temi dell' accoglienza e dell' immigrazione: "Dottore, che ne pensa della prescrizione del processo iniziato ieri a Silvio Berlusconi"? Il pm di Napoli Henry John Woodcock […] è una persona di spirito: "Veramente il processo a Berlusconi è finito. Ora forse lo iniziano a me".

 

Sorrisi in sala. E così scatta il Woodcock pensiero sul tema. Che, a sorpresa, non guarda alla prescrizione come al demonio. "Una riforma della prescrizione è indispensabile ma non è la panacea per tutti i problemi della giustizia. Occorrerebbe invece una seria e concreta depenalizzazione accoppiata ad alcuni banali interventi che consentano una celebrazione del processo penale più celere, come, per esempio una radicale riforma del sistema delle notifiche".

 

SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO

Poi la critica all' ipocrisia che serpeggia in pezzi di categoria: "Diciamocelo: spesso i processi non si fanno per colpa degli stessi operatori giudiziari, in primis i magistrati". Senza distinzioni tra inquirenti e giudicanti.

 

Secondo Woodcock si potrebbe studiare una riforma della prescrizione "per i reati accertati molto tempo dopo il loro compimento, quelli che io chiamo i reati 'a consumazione riservata', di nascosto, nelle segrete stanze, diversi dai reati 'a consumazione conclamata', come un omicidio" […]

WOODCOCKWOODCOCK

 

La corruzione del senatore Sergio De Gregorio, per dire, è stata 'scoperta' quasi cinque anni dopo [...]