
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
PRENDI QUESTA LAUREA, ZINGARA – ALL’UNIVERSITÀ "LA SAPIENZA" DI ROMA PARTE IL CORSO DI “LINGUA E CULTURA ROMANÌ”, SULLA TRADIZIONE E LA STORIA DELLE POPOLAZIONI ROM E SINTI – IN CATTEDRA SALIRÀ IL MUSICISTA SANTINO SPINELLI, PRIMO ROM COMMENDATORE DELLA REPUBBLICA, CHE PROMETTE “UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE CHE UNISCE TEORIA, PRATICA E RIFLESSIONE CRITICA” – CHISSA' SE BASTERA' A RIVALUTARE IL MONDO ROM, RAPPRESENTATO NELLE CRONACHE PREVALENTEMENTE DA BORSEGGIATORI E LADRI D'APPARTAMENTO...
(ANSA) – Una panoramica su lingua, tradizioni e storia della popolazione romanì, con un approccio multidisciplinare che unisce teoria, pratica e riflessione critica.
E' quello che si propone di offrire il corso di "Lingua e Cultura Romanì", al via all'Università La Sapienza di Roma mercoledì prossimo, 5 marzo, tenuto da Santino Spinelli, musicista, già docente nelle Università di Trieste, di Chieti, di Teramo e al Politecnico di Torino, nonché primo rom a diventare commendatore della Repubblica.
Un corso rivolto a studenti di discipline umanistiche, sociali e storiche, a chi desideri approfondire la conoscenza della cultura romanì - di rom/roma, sinti, kale/calé, manouches e romanichals - e a quanti operano nel campo della mediazione culturale, dei diritti umani e dell'inclusione sociale.
L'iniziativa nasce dalla partnership tra l'UCRI, Unione delle Comunità Romanì in Italia, e il professor Stefano Tedeschi del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, con la collaborazione del Dipartimento Saras, Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo di Sapienza Università di Roma.
A coadiuvare Spinelli saranno lo stesso Tedeschi, la professoressa Angela Tarantino e la dottoressa Bernadette Fraioli. Dopo la prima del 5 marzo, le lezioni si terranno ogni mercoledì fino al 14 maggio 2025, dalle 18 alle 20, nell'aula 106, Edificio Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4.
Santino Spinelli, in arte Alexian, virtuoso della fisarmonica, porta nel mondo la cultura romanì, quella di cui è permeata tanta musica classica. Nel suo Alexian Group suonano anche i suoi tre figli, Gennaro, Giulia ed Evedise.
E' rappresentante per l'Italia al Parlamento dell'Unione Internazionale Romanì ed è l'autore della poesia "Auschwitz" che compare sul monumento alle spalle del Bundestag a Berlino dedicato alla memoria del genocidio di Sinti e Rom durante il nazismo.
Ad aprile 2024, con il figlio Gennaro, eccelso violinista, Santino Spinelli è stato in concerto insieme all'Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro al 'Ridotto dei palchi Toscanini' del Teatro alla Scala di Milano.
Da questa esperienza è nato "Romano Ethnosinfonikano Drom", Cd etnosinfonico in uscita in questi giorni, realizzato con l'Orchestra Rossini e pubblicato da Compagnie nuove Indye (Cni), accompagnato dal libro "I Rom e la musica. Dal folklore all'etnosinfonismo" con le firme di Spinelli e di Marco Bartolini, primo violino della 'Rossini'.
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…