
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
"UN PAZIENTE MI HA STRANGOLATO, POI HA CERCATO DI DARMI FUOCO. PER FORTUNA L’ACCENDINO SI È INCEPPATO, ALTRIMENTI SAREI MORTA" - IL RACCONTO DI UN’OPERATRICE DEL SERVIZIO PSICHIATRICO DI FIRENZE. SOLO UNO DEI TANTI EPISODI DI VIOLENZA REGISTRATI NEGLI OSPEDALI ITALIANI: SONO STATI 34 MILA LE AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO (+38% NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI) - UNA PSICHIATRA RACCONTA CHE UN PAZIENTE "HA TIRATO FUORI UN CACCIAVITE E UN COLTELLO E MI HA SEQUESTRATA 40 MINUTI. SERVONO VERI E PROPRI PRESÌDI DI POLIZIA"
Estratto dell’articolo di Jacopo Storni per www.corriere.it
aggressione personale sanitario 7
«Prima mi ha strangolato, poi ha cercato di darmi fuoco. Per fortuna l’accendino si è inceppato, altrimenti sarei morta». Stefania Poli, operatrice sociosanitaria del servizio psichiatrico di Firenze, ricorda ancora quanto accaduto pochi mesi fa, mentre era in servizio in ospedale. E’ viva per miracolo e oggi racconta l’aggressione subìta.
«Sono stati secondi terribili, in quei secondi non potevo chiedere aiuto perché il paziente mi stava afferrando per il collo e non riuscivo a parlare». Ancora oggi, Stefania riporta danni permanenti: danni al rachide cervicale e abbassamento dell’udito da un orecchio. Se oggi ha deciso di raccontare, e di metterci la faccia, è perché spera che episodi come questo non accadano più negli ospedali. E invece accadono sempre più spesso.
aggressione personale sanitario 6
Medici, infermieri e Oss le vittime. Strangolati, picchiati, strattonati, spintonati. Sembra quasi un bollettino di guerra: secondo l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie, sono stati 16 mila gli episodi di aggressione al personale sanitario e sociosanitario nel 2023 e 18 mila gli operatori e le operatrici coinvolti.
Secondo Associazione medici di origine straniera in Italia, Unione medica euromediterranea e Movimento internazionale Uniti per Unire, negli ultimi 5 anni le aggressioni complessive sono aumentate del 38%. Tra i motivi principali, la carenza di professionisti della sanità, i lunghi tempi delle liste d’attesa e l’aumento del disagio sociale nel Paese.
aggressione personale sanitario 4
Tantissimi gli operatori sanitari aggrediti. Tra loro c’è Maria Elvira Cecere, oss all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Ancora vivido nei suoi occhi quel turno notturno di qualche mese fa: «Una paziente ha chiesto una terapia perché non riusciva a riposare, è andata in crisi di agitazione, una mia collega è accorsa, è stata aggredita, buttata per terra, afferrata per i capelli e trascinata, poi la paziente si è scagliata verso di me, mi ha buttata per terra, afferrata per i capelli, poi ha cercato di mordermi».
[…] Tra le persone aggredite anche Tina (nome di fantasia), psichiatra fiorentina: «Un paziente a noi conosciuto, affetto da disturbo di personalità antisociale, si è presentato improvvisamente nel mio studio e ha tirato fuori un cacciavite e un coltello, ho cercato di alzarmi per uscire dalla stanza ma lui mi ha intimato di mettermi a sedere. È iniziato così un verso e proprio sequestro che è durato almeno quaranta minuti, alla fine il paziente è stato convinto ad utilizzare una terapia».
aggressione personale sanitario 5
Da quel giorno però, Tina lavora con più ansia. E chiede una cosa sola: «Non bastano gli agenti per la sicurezza nei pronto soccorso degli ospedali, servono veri e propri presìdi di polizia, capaci di intercettare le aggressioni ai sanitari». Una richiesta che arriva da più parti per tutelare medici, infermieri e oss.
aggressione personale sanitario 2
Secondo la Funzione Pubblica della Cgil, la professione più colpita è quella infermieristica, seguita dai medici e dagli operatori sociosanitari. Due terzi delle persone aggredite sono donne. Gli ambienti più rischiosi risultano essere i Pronto Soccorso, le Aree di Degenza, i servizi psichiatrici e gli ambulatori.
I principali aggressori sono i pazienti (69%) contro il 28% di parenti. Il 68% delle aggressioni è di tipo verbale, il 26% fisico e il 6% contro beni di proprietà. […]
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…