
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
È ARRIVATO IL BOLLETTINO! – COME OGNI LUNEDÌ POCHI TAMPONI E QUINDI MENO CONTAGI: I NUOVI CASI SONO 4.257, CON APPENA 109.803 TEST EFFETTUATI. INFATTI IL TASSO DI POSITIVITÀ SALE AL 3,9% (IERI ERA 2,7%). I DECESSI DI OGGI SONO 53 - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 77,3 MILIONI, CON PIÙ DI 37,5 MILIONI DI CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (69,56% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) – L'ALLARME DELL'OMS: “ENTRO L'11 DICEMBRE POTREBBERO ESSERCI ALTRI 236MILA MORTI IN EUROPA”
Paola Caruso per www.corriere.it
Sono 4.257 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 5.959). Sale così ad almeno 4.534.499 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 53 (ieri sono stati 37), per un totale di 129.146 vittime da febbraio 2020.
Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.263.960 e 3.854 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 4.298). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 141.393, pari a 346 in più rispetto a ieri (+1.619 il giorno prima).
I tamponi e lo scenario
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 109.803, ovvero 113.283 in meno rispetto a ieri quando erano stati 223.086. Mentre il tasso di positività è 3,9% (l’approssimazione di 3,877%); ieri era 2,7%.
Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Succede ogni lunedì per effetto di un minor numero di tamponi (il numero di test più basso della settimana): la curva tocca il «punto minimo» della sua altalena settimanale. Dal confronto con lo scorso lunedì (23 agosto) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +4.168 casi con un tasso di positività del 4,1%, sembra che lo scenario sia stazionario: infatti oggi il numero di nuove infezioni è simile a quello del 23 agosto, con un rapporto di casi su test leggermente inferiore (3,9% contro 4,1%).
Secondo il fisico Giorgio Sestili, la situazione epidemiologica è stabile da tre settimane e dovrebbe rimanere così anche per le prossime due o tre settimane. «Il vero banco di prova sarà la riapertura delle scuole — sottolinea Sestili — senza dimenticare la ripresa delle attività lavorative, con i mezzi pubblici che torneranno ad affollarsi, che potrebbero determinare una crescita dei casi. La cosa importante sarà non mettere in difficoltà il servizio sanitario».
A livello europeo, come spiega l'Oms, alcuni Paesi dell'area «stanno cominciando ad avere un carico crescente sugli ospedali», mentre rallentano le vaccinazioni. Ad affermarlo è Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa. Precisando: «La scorsa settimana abbiamo avuto un aumento dell'11% dei decessi nella regione e una proiezione affidabile indica che potrebbero esserci 236mila morti entro l'1 dicembre».
I vaccinati
Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 77,3 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono oltre 37,5 milioni (69,56% della popolazione over 12).
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…