
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
BOLLETTINO DEI CONTAGI E DEI (POCHI) MORTI - 1.370 NUOVI CASI DI CORONAVIRUS IN ITALIA (SU 92.403 TAMPONI), DIECI DECESSI - CRESCONO DI 41 UNITÀ I RICOVERATI CON SINTOMI, SOLO UNO IN PIÙ IN TERAPIA INTENSIVA (143 IN TUTTO IL PAESE) - LOMBARDIA SEMPRE IN TESTA PER NUMERO DI NUOVI CASI (+271), NESSUNA REGIONE È IMMUNE
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 280.153 persone (+1.370* rispetto a ieri, +0,5%; ieri +1.108) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.563 sono decedute (+10, ieri +12) e sono state dimesse 210.801 (+563, +0,3%; ieri +223). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 33.789 (+796, +2,4%; ieri +915); il conto sale a 280.153 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia. I tamponi sono stati 92.403 (39.850 in più rispetto a ieri che erano stati 52.553).
infezioni e morti coronavirus spagna italia
I pazienti ricoverati con sintomi sono 1.760 (+41, +2,4%; ieri +36), di cui 143 in terapia intensiva (+1, +0,7%; ieri +9).
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 102.085 (+271, +0,3%; ieri +109)
Emilia-Romagna 32.854 (+94, +0,3%; ieri +132)
Veneto 24.118 (+105, +0,4%; ieri +69)
Piemonte 33.335 (+42, +0,1%; ieri +37)
Marche 7.384 (+15, +0,2%; ieri +6)
Liguria 11.415 (+64, +0,6%; ieri +59)
Campania 8.377 (+249, +3,1%; ieri +218)
Toscana 12.558 (+59, +0,5%; ieri +85)
Sicilia 4.849 (+84, +1,8%; ieri +49)
Lazio 12.339 (+129, +1,1%; ieri +159)
Friuli-Venezia Giulia 3.946 (+12, +0,3%; ieri +11)
Abruzzo 3.919 (+14*, +0,3%; ieri +15)
Puglia 6.042 (+143, +2,4%; ieri +43)
Umbria 1.935 (+7, +0,4%; ieri +13)
Bolzano 3.007 (+4, +0,1%; ieri nessun nuovo caso)
Calabria 1.648 (+8, +0,5%; ieri +17)
Sardegna 2.615 (+51, +2%; ieri +59)
Valle d’Aosta 1.254 (+5, +0,4%; ieri nessun nuovo caso)
Trento 5.352 (+3, +0,1%; ieri +17)
Molise 548 (+3, +0,5%; ieri +9)
Basilicata 573 (+8, +1,4%; ieri +1)
*Il dato ha subito un ricalcolo di un caso: la Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi positivi è stato sottratto 1 caso segnalato nei giorni passati, in quanto già in carico ad altra Regione.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…