
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
IL BOLLETTINO DELLE 18 - QUASI 3/4 DEI CASI SONO LOMBARDI (272 SU 393), ALTRI 56 MORTI (IERI ERANO 53) - LA BUONA NOTIZIA È CHE I SOGGETTI POSITIVI TOTALI SCENDONO SOTTO I 30MILA, CONTINUA IL CALO IN TERAPIA INTENSIVA - NESSUN NUOVO CASO IN VENETO, LAZIO AL QUARTO POSTO A CAUSA DEL ''CLUSTER'' DEL SAN RAFFAELE-PISANA (22 CASI SU 27)
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 236.305 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (+393 rispetto a ieri, visto il ricalcolo effettuato dalla Regione Campania; ieri era +379). Di queste, 34.223 sono decedute (+56, +0,2%; ieri i decessi erano stati 53) e 173.085 sono state dimesse (+1.747, +1%; ieri +1.399). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 28.997 (-1.640, -5,4%; ieri -1.073, il conto sale a 236.305 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I pazienti ricoverati con sintomi sono 3.893 (-238, -8,8%; ieri -189), di cui 227 in terapia intensiva (-9, -3,8%).
mascherine coronavirus supermercato
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 91.204 (+272, +0,3%; ieri +252)
Emilia-Romagna 28.028 (+33, +0,1%; ieri +25)
Veneto 19.199 (nessun nuovo caso; ieri +5)
Piemonte 30.989 (+31, +0,1%; ieri +42)
Marche 6.752 (+1; ieri +1)
Liguria 9.871 (+7, +0,1%; ieri +10)
Campania 4.608 (la Regione ha comunicato un ricalcolo dei casi totali sottraendo dal totale 230 unità; nelle ultime 24 ore è stato segnalato un solo caso positivo; ieri +1)
Toscana 10.165 (+7, +0,1%; ieri +10)
Sicilia 3.455 (nessun nuovo caso per il secondo giorno di fila)
Lazio 7.916 (+27, +0,3%; ieri +20)
Friuli-Venezia Giulia 3.230 (+3; ieri +1)
Abruzzo 3.271 (+4; ieri +1)
Puglia 4.515 (+2; ieri +1)
Umbria 1.436 (nessun nuovo caso per il secondo giorno di fila)
Bolzano 2.608 (+2, +0,1%; ieri +2)
Calabria 1.161 (nessun nuovo caso, ieri +2)
Sardegna 1.363 (+1, +0,1%; ieri +1)
Valle d’Aosta 1.191 (nessun nuovo caso per il quinto giorno consecutivo)
Trento 4.443 (+2; ieri +2)
Molise 439 (nessun nuovo caso per il secondo giorno di fila)
Basilicata 401 (nessun nuovo caso, ieri +1)
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…