
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
LE MICROPLASTICHE SONO OVUNQUE. ANCHE NEL CUORE - IN UNO STUDIO PILOTA, SU PERSONE CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO CHIRURGICO AL CUORE, I RICERCATORI DELL'”ENVIRONMENTAL SCIENCE & TECHNOLOGY” DELL'AMERICAN CHEMICAL SOCIETY RIVELANO DI AVER TROVATO MICROPLASTICHE IN MOLTI TESSUTI CARDIACI – E VOLETE SAPERE COME CI SONO FINITE? SAREBBERO STATE INTRODOTTE, IN MODO INASPETTATO, DURANTE OPERAZIONI…
(ANSA) - Gli scienziati trovano le microplastiche ovunque le cerchino: cibo, acqua, aria e alcune parti del corpo umano, compreso, ed e' questa l'ultima scoperta, nei tessuti del cuore. Ora, in uno studio pilota su persone che hanno subito un intervento chirurgico al cuore, i ricercatori dell'Environmental Science & Technology dell'American Chemical Society riferiscono di aver trovato microplastiche in molti tessuti cardiaci e le microplastiche sarebbero state introdotte, in modo inaspettato, durante le procedure chirurgiche cardiache. Le microplastiche sono frammenti di plastica larghi meno di 5 millimetri o delle dimensioni di una gomma da matita.
La ricerca finanziata dalla National Natural Science Foundation of China e dalla Beijing Natural Science Foundation ha analizzato i tessuti di 15 pazienti sottoposti a interventi al cuore andando a considerare in un esperimento pilota i campioni provenienti da differenti sezioni dell'organo, valutando in alcuni casi anche il sangue venoso prelevato prima e dopo l'operazione.
Il team ha analizzato i campioni con imaging laser a infrarossi diretti e ha identificato particelle costituite da otto tipi di plastica, tra cui polietilene tereftalato, cloruro di polivinile e poli (metilmetacrilato). Questa tecnica ha rilevato decine di migliaia di singoli pezzi di microplastica nella maggior parte dei campioni di tessuto, sebbene le quantità e i materiali variassero tra i partecipanti.
Tutti i campioni di sangue contenevano anche particelle di plastica, ma dopo l'intervento chirurgico la loro dimensione media è diminuita e le particelle provenivano da tipi di plastica più diversi. Sebbene lo studio abbia avuto un numero limitato di partecipanti, i ricercatori affermano di aver fornito prove preliminari che varie microplastiche possono accumularsi e persistere nel cuore e nei suoi tessuti più interni. Ed aggiungono che i risultati mostrano come "le procedure mediche invasive siano una via trascurata di esposizione alle microplastiche, fornendo un accesso diretto al flusso sanguigno e ai tessuti interni".
Ora però sono necessari ulteriori studi per comprendere appieno gli effetti delle microplastiche sul sistema cardiovascolare di una persona e la loro prognosi dopo un intervento chirurgico al cuore, concludono i ricercatori.
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…