grace e angus davidson

GRAZIE, SCIENZA! - IN INGHILTERRA GRACE DAVIDSON, 36ENNE NATA SENZA UTERO, È RIUSCITA A CONCEPIRE E PARTORIRE UNA BAMBINA GRAZIE ALL'ORGANO CHE LE È STATO DONATO DALLA SORELLA. È IL PRIMO CASO NEL REGNO UNITO - IN TUTTO IL MONDO SONO SOLO 65 I BAMBINI NATI DA MAMME CHE HANNO SUBITO UN TRAPIANTO DI UTERO - LA GIOIA DELLA COPPIA: "È QUALCOSA CHE NON SI PUÒ DESCRIVERE, DAVVERO MERAVIGLIOSA..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Angus e Grace Davidson con la sorella di grace

(ANSA) - LONDRA, 08 APR - I genitori gridano al "miracolo" della medicina e in effetti per il Regno Unito si tratta di una prima volta (oltre che di qualcosa di raro anche a livello mondiale): una donna, Grace Davidson, di 36 anni, ha dato alla luce in queste settimane una bebè grazie all'unico trapianto di utero finora riuscito sull'isola. La vicenda è ripresa con rilievo dai media britannici.

 

Grace, nata priva di un utero funzionante, è diventata mamma grazie alla donazione dell'organo fatta da sua sorella nel 2023. Il lieto evento è avvenuto a febbraio al Queen Charlotte's and Chelsea Hospital di Londra, ma solo ora è stato reso noto dalla famiglia, originaria della Scozia. La piccolina si chiama Amy, pesava poco più di due chili alla nascita e sta crescendo bene, come trestimoniano le foto che la mostrano assieme alla madre, al padre Angus, e alla zia donatrice (Amy come lei e da cui ha preso ovviamente il nome).

 

Grace e Angus Davidson

"E' qualcosa che non si può descrivere, davvero meravigliosa", hanno detto i genitori alla Bbc. Sono state pubblicate pure immagini di febbraio della coppia con la neonata e l'intera equipe sorridente dell'ospedale londinese che ha seguito il trapianto prima e il parto poi. Equipe che nel frattempo ha portato a termine altri due interventi analoghi (in questi casi da donatrici decedute), nell'ambito di un progetto pilota che per ora ne prevede 15, con l'auspicio di moltiplicare gli esiti positivi.

 

Nel mondo, stando alla Bbc, la letteratura scientifica riporta al momento 135 trapianti di utero di successo, realizzati - a partire dal primo in assoluto, eseguito in Svezia nel 2014 - fra Usa, Cina, India, Turchia e alcuni Paesi europei. Con un totale di 65 nascite successivamente censite.