
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
LA NOTIZIA CHE NON AVREMMO MAI VOLUTO DARVI: NON DOVETE MANGIARE LA PUNTA DI CIOCCOLATO DEL CORNETTO! – UN CHIMICO DELL’UNIVERSITÀ DI UTRECHT HA SCOPERTO CHE L'ESTREMITÀ FINALE DEL CONO GELATO È RISCHIOSA PER LA SALUTE – IL MOTIVO È L’IDROGENAZIONE, IL PROCESSO CHIMICO CHE PERMETTE AL CIOCCOLATO DI RIMANERE SOLIDO E NON SCIOGLIERSI. SOLO CHE TRASFORMA I GRASSI INSATURI IN SATURI, E…
NON MANGIARE LA PUNTA DEL CONO GELATO, IL RISCHIO PER LA SALUTE
Da www.leggo.it
Se la punta del cono gelato è la vostra preferita, sappiate che quella dei gelati confezionati potrebbe essere dannosa per la salute. Parola di Bert Weckhuysen, chimico dell’Università di Utrecht: il cioccolato che si trova in quella parte del cono sarebbe ricco di grassi saturi.
NON BISOGNEREBBE MAI MANGIARE LA PUNTA DI CIOCCOLATO DEL CORNETTO, COOOOOSA?
Da www.elle.com – 24 luglio 2021
E se vi dicessimo che mangiare la punta di cioccolato del cornetto è la cosa meno salutare che potete fare con un gelato smettereste di farlo o continuereste a correre il rischio perché è troppo buono? La punta del cono ha tutta una filosofia con sé: c'è chi lo adora e dice sia la parte migliore del gelato, chi invece è disposto a cederla, persino in segno di affetto. Se fate parte della prima categoria, purtroppo, abbiamo una brutta notizia per voi perché, secondo una ricerca scientifica, mangiare la punta del cornetto è davvero una cattiva abitudine.
A dimostrarlo ci ha pensato Bert Weckhuysen, chimico dell’università di Utrecht, con un'analisi sul campo (del gelato). Come riporta La cucina italiana, dalla ricerca è emerso che il procedimento per rendere solido il cioccolato contenuto nella punta è piuttosto elaborato e comporta alcuni rischi per la salute di chi lo andrà poi a consumare.
In fase di lavorazione, la parte finale del gelato viene sottoposta all'idrogenazione, tecnica che permette al cioccolato di rimanere solido e non sciogliersi all'interno del cono una volta estratto dal freezer. Il punto centrale di quest'operazione è quello di cambiare il punto di fusione del cioccolato, obiettivo che si raggiunge tramite l'aggiunta di una molecola di idrogeno, l'idrogenazione appunto.
Perché questo procedimento è dannoso? Semplicemente perché trasforma i grassi insaturi in grassi solidi e di conseguenza gli acidi grassi insaturi diventano saturi, ovvero rientrano nella categoria più pericolosa per il sistema cardiocircolatorio.
Presente anche in alimenti come merendine industriali, lardo e carni lavorate, l'acido grasso saturo andrebbe consumato con parsimonia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si dovrebbe consumare al massimo il 10% delle calorie giornaliere in forma di grassi saturi, in modo da salvaguardare i livelli del colesterolo. Ora che sapete tutta la verità, nient'altro che la verità, immaginiamo che vi stiate ponendo la domanda più difficile dell'estate: mangiare la punta cioccolatosa del cornetto o no?
punta cono gelato 8
punta cono gelato 1
punta cono gelato 3
punta cono gelato 2
punta cono gelato 6
punta cono gelato 7
punta cono gelato 10
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…