
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
UNA NUOVA SPERANZA – L’IMMUNOTERAPIA È LA VERA CHANCE DI VITA PER I MALATI AFFETTI DA TUMORE POLMONARE DI TIPO SQUAMOSO – UNO STUDIO ITALIANO HA SCOPERTO CHE LA CURA RALLENTA SIGNIFICATIVAMENTE IL RISCHIO DI PROGRESSIONE DELLA MALATTIA: IN CASO DI ABBONDANTE PRESENZA DI PROTEINA PDL-1 I CASI DI SOPRAVVIVENZA SONO TRIPLICATI RISPETTO ALLA SOLA CHEMIO…
In occasione della Conferenza mondiale sul tumore al polmone di Barcellona, è stato presentato lo studio IMpower131, coordinato da Federico Cappuzzo, direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell'AUSL della Romagna.
Lo studio rappresenta una speranza concreta per i circa 10.000 italiani, che ogni anno ricevono la diagnosi di tumore polmonare di tipo squamoso. Questo tumore è uno dei più difficili da curare, in quanto privo dei 'bersagli' molecolari ai quali i farmaci fin ora a disposizione sono diretti.
"Abbiamo associato a due tipi diversi di chemioterapia l'immunoterapico atezolizumab, per verificare se la nuova combinazione fra immunoterapia e chemioterapia potesse migliorare la prognosi di questi pazienti rispetto alla sola chemioterapia - spiega Cappuzzo. - I risultati mostrano che l'immunoterapia è l'unica vera opportunità che possiamo offrire a questi malati: in tutti infatti rallenta significativamente il rischio di progressione di malattia, ma i risultati diventano eclatanti nei pazienti che esprimono in abbondanza la proteina PDL-1, bersaglio di atezolizumab". In questi casi, prosegue l'oncologo, "la risposta è ancora maggiore e abbiamo registrato una sopravvivenza quasi triplicata rispetto alla sola chemio".
Circa il 20-25% dei malati presentano livelli elevati della proteina PDL-1: "questi sono perciò i candidati ideali per questo tipo di associazione di immunoterapia e chemioterapia; è quindi sempre più necessaria un'attenta selezione dei pazienti per
immunoterapia 4
cancro ai polmoni 4
immunoterapia 1
tumore del polmone
cancro ai polmoni 3
tumore polmone sintomi
IMMUNOTERAPIA
immunoterapia
cancro ai polmoni 2
cancro polmoni
cancro ai polmoni 1
immunoterapia 5
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…