menopausa memoria

VI TENETE DENTRO LO STRESS? OCCHIO PERCHÉ PUÒ AVERE EFFETTI DEVASTANTI SULLA VOSTRA MEMORIA - GLI ANZIANI CON UN ALTO LIVELLO DI STRESS, CHE NON CHIEDONO AIUTO E NON CONDIVIDONO LE PROPRIE FRUSTRAZIONI, HANNO UN DECLINO COGNITIVO PIÙ VELOCE DI UN COETANEO - LA BUONA NOTIZIA È CHE L’INTERIORIZZAZIONE DELLO STRESS NON È UNA CONDIZIONE MEDICA, MA UN MODELLO MODIFICABILE CON QUALCHE ACCORGIMENTO: BASTA SFIDARE GLI STEREOTIPI CHE BLOCCANO LA VOGLIA DI CHIEDERE AIUTO E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo da www.studyfinds.org

 

memoria 7

Se vi è mai stato detto di "rimanere forti" e di tenere per voi i vostri problemi, potreste pensare che sia un segno di resilienza. Ma un nuovo studio suggerisce che per alcune persone, soprattutto per gli anziani, questo approccio potrebbe silenziosamente accelerare la perdita di memoria nel tempo.

 

La ricerca, pubblicata su The Journal of Prevention of Alzheimer's Disease , ha seguito 1.528 adulti cinesi americani nell'area di Chicago, di età media sui settant'anni. Tutti partecipavano al Population Study of Chinese Elderly (PINE), il più grande studio comunitario del suo genere negli Stati Uniti. Nell'arco di circa quattro anni, i partecipanti hanno preso parte a tre cicli di test di memoria e ragionamento, ciascuno somministrato nel loro dialetto cinese preferito per assicurarsi che la lingua non rappresentasse un ostacolo.

 

memoria 3

I ricercatori stavano cercando di individuare modelli di correlazione tra le prestazioni mentali e diversi aspetti della vita: benessere emotivo, supporto sociale, problemi di salute e adattamento culturale. Un fattore è emerso con particolare evidenza: quello che hanno chiamato "interiorizzazione dello stress".

 

L'interiorizzazione dello stress è un termine che gli psicologi usano per descrivere le persone che provano un elevato livello di stress e disperazione, insieme a un minore senso di controllo o disciplina nelle loro abitudini quotidiane. Invece di condividere le proprie frustrazioni o chiedere aiuto, tendono a tenerle dentro.

 

memoria

Nello studio, le persone con punteggi elevati di interiorizzazione dello stress hanno sperimentato un declino della memoria a un ritmo più rapido rispetto ai loro coetanei . Sebbene i cambiamenti di anno in anno fossero minimi, si sono accumulati nel tempo. È importante notare che questo effetto è stato osservato solo nelle abilità legate alla memoria, come ricordare un elenco di parole dopo una breve pausa, e non in altre capacità cognitive come la pianificazione, l'organizzazione o la risoluzione dei problemi.

 

memoria 1

Gli autori osservano: "Questi tratti disadattivi sono stati collegati allo stereotipo della minoranza modello asiatica, ma sono comunque potenzialmente modificabili". In altre parole, sebbene le norme culturali che incoraggiano lo stoicismo possano essere profondamente radicate, non sono permanenti e possono essere modificate con il giusto tipo di supporto.

[…]

La buona notizia è che l'interiorizzazione dello stress non è una condizione medica, ma un modello di adattamento. Questo lo rende potenzialmente modificabile.

 

memoria

Gli autori dello studio suggeriscono alcuni passaggi che potrebbero essere d'aiuto:

Educazione della comunità per sfidare gli stereotipi che scoraggiano la ricerca di aiuto.

Programmi di salute mentale culturalmente personalizzati per gli anziani asiatico-americani.

 

Formazione rivolta agli operatori sanitari per individuare i segnali sottili di disagio emotivo nei pazienti che potrebbero non parlare.

Questi cambiamenti potrebbero aiutare gli anziani a condividere più facilmente ciò che stanno attraversando e a ottenere supporto prima che lo stress inizi a incidere sulla loro memoria.

 

memoria 1

Come tutte le ricerche, anche questo studio aveva i suoi limiti. Si concentrava su una singola area metropolitana, quindi i risultati potrebbero non essere applicabili a tutti i cinesi americani anziani. Quasi 1.000 partecipanti non hanno completato tutti e tre i cicli di test o sono stati esclusi dall'analisi. Coloro che sono rimasti nello studio tendevano a essere in qualche modo più sani e avevano punteggi cognitivi migliori all'inizio, il che potrebbe influenzare i risultati.

 

memoria 4

I test di memoria, sebbene tradotti in cinese, erano originariamente pensati per chi parlava inglese. Ciò significa che potrebbero non cogliere appieno tutti gli aspetti del pensiero e della memoria importanti nelle culture di lingua cinese.