
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
SAPEVATE CHE MUSSOLINI FECE COSTRUIRE UN CIMITERO PER ANIMALI, NEL 1923, SOLO PER DARE UNA DEGNA SEPOLTURA...ALLA GALLINA CON CUI GIOCAVANO I FIGLI: SI TROVA A ROMA E SI CHIAMA "CASA ROSA" - ORA IL CUSTODE 76ENNE, LUIGI MOLON, È MORTO E NON C'E' NESSUNO CHE VUOLE PRENDERE IL SUO POSTO - TRA GLI ANIMALI SEPOLTI, CI SONO CANI E GATTI, TRA CUI ANCHE QUELLI DI PEPPINO DE FILIPPO, ALDO FABRIZI E FEDERICO FELLINI - NEL CIMITERO SONO SEPOLTI SCIMMIE, PAPERE, CONIGLI, PICCIONI, PAPPAGALLI, CAVALLI, CRICETI E UN PASSERO....
Estratto dell'articolo di Clemente Pistilli per “La Repubblica – Edizione Roma”
casa rosa cimitero per animali 4
Dai cani dei Savoia al barboncino gigante di Sandro Pertini, di nome Trick, da Michelle, uno dei cani di Brigitte Bardot, ai gatti di Anna Magnani e di Giovanni Leone. Sono tanti gli animali, appartenuti tanto ai vip quanto ai comuni cittadini, che in oltre un secolo hanno trovato sepoltura a “Casa Rosa”, il cimitero per gli amici dell’uomo realizzato nel 1923 al Portuense al fine di dare una tomba alla gallina con cui giocavano i figli di Benito Mussolini.
La struttura in via dell’Imbrecciato, a lungo gestita da Luigi Molon, è però ora rimasta senza il suo custode. Il 76enne, che aveva raccolto l’eredità del padre Antonio, veterinario del duce, è morto. “Mino”, come era conosciuto da tutti, fino alla fine ha curato quello che era per lui il luogo del cuore. […]
casa rosa cimitero per animali 5
Quando “Casa Rosa” ha compiuto un secolo e in Regione Lazio si stava discutendo di una legge per consentire le sepolture a quattro zampe, Molon disse a Repubblica che il suo continuava ad essere l’unico cimitero per animali autorizzato. «Abbiamo regolare licenza comunale - sottolineò - facessero pure la legge, ma l’autorizzazione a noi non possono toglierla».
Sulla nascita di “Casa Rosa” sostenne: «Fu un fatto un po’ insolito e ci tengo a dire che fu Mussolini a cercare mio padre e non il contrario» . Il duce voleva una tomba per la gallina dei figli e chiese aiuto al veterinario che si occupava dei suoi alani e che gestiva una pensione per cani, il padre di “Mino”.
Da allora in molti hanno chiesto una tomba e una lapide per l’amico a quattro o a due zampe scomparso, fino a che in via dell’Imbrecciato sono state realizzate oltre mille sepolture, tutte curate da Luigi Molon. Tanti cani e gatti, tra cui anche quelli di Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Palma Bucarelli e Federico Fellini, di numerosi magistrati e senatori.
[…] A “ Casa Rosa”, oltre a una leonessa di nome Greta, sono stati così sepolti anche due scimmie, papere, conigli, piccioni, pappagalli, cavalli, criceti e un passero. All’ingresso del cimitero un monumento ricorda poi quegli animali “che non hanno un padrone” e all’interno su una stele è riportata la “ Preghiera del cane”. […]
casa rosa cimitero per animali 1
casa rosa cimitero per animali 3
casa rosa cimitero per animali 2
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…