
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
SE NON PUOI BATTERLI… COPIALI! - FACEBOOK HA INTRODOTTO DUE SEZIONI SEPARATE PER IL FLUSSO DI NOTIZIE, DIVENTANDO SEMPRE PIÙ COME SU TIKTOK - IL SOCIAL SI DIVIDERÀ IN DUE PER DARE AGLI UTENTI UN MAGGIORE CONTROLLO SULLA VISUALIZZAZIONE DEI CONTENUTI: DA UNA PARTE LA SEZIONE "HOME", DOVE SI POSSONO TROVARE POST SUGGERITI IN BASE ALL’ALGORITMO E DALL'ALTRA LA SEZIONE "FEED", CHE MOSTRERÀ I CONTENUTI DEGLI AMICI IN ORDINE CRONOLOGICO…
Facebook ha introdotto due sezioni separate per il flusso di notizie. Da una parte ci sarà la sezione Home, che suggerisce contenuti agli utenti in base all’algoritmo; dall’altra la sezione Feed, che invece mostrerà i post degli amici in ordine cronologico. Un modo, nelle intenzioni dell’azienda, per dare agli utenti un maggiore controllo sulla visualizzazione dei contenuti. E una mossa che, secondo il New York Times, renderà il social più simile al concorrente cinese TikTok.
La novità - A dare l’annuncio ufficiale è stato il Ceo di Meta Mark Zuckerberg, che in un post sul suo profilo Facebook ha scritto che "una delle funzionalità più richieste è quella che assicura di non perdere i post degli amici. Quindi lanciamo una sezione Feed apposita".
Era almeno da metà giugno che circolavano indiscrezioni circa questa nuova funzionalità. Nelle intenzioni del fondatore di Facebook l’introduzione della sezione Feed dovrebbe rappresentare un ritorno al passato, quando la fruizione del social network più famoso al mondo era incentrata sulle attività di amici e famigliari. "Feed permette di accedere facilmente a tutti i contenuti delle persone e delle community con cui sei già in contatto", ha commentato Zuckerberg.
Scacco alla concorrenza? - Secondo un'analisi del New York Times, però, la creazione di una sezione dominata dai consigli dell’algoritmo rientra nella strategia di Facebook per diventare più simile al social network TikTok.
Il social cinese, infatti, non si basa su una rete di persone conosciute come faceva Facebook con gli "amici". Ma usa un sofisticato algoritmo per mostrare ai suoi utenti dei video realizzati da chiunque, non necessariamente persone conosciute.
Nel suo post Zuckerberg aggiunge che "Home diventa una sezione di scoperta per trovare e seguire nuovi contenuti e creator grazie ai suggerimenti”. La nuova sezione Home sarà quindi simile al feed di TikTok: a suggerire i contenuti più interessanti, anche al di fuori della rete di amici, sarà un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale di Facebook.
La fase sperimentale - Le due sezioni separate saranno visibili per ora solo a un gruppo ristretto di utenti ed esclusivamente su app Android e iOS. Facebook prevede di estendere la funzione a livello globale nel giro di una settimana. Secondo quanto si legge sul sito della società, la funzione si potrà anche personalizzare, fissando una sezione nella barra dei collegamenti rapidi.
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…