lorenzo buffon

“HA ILLUMINATO UN’EPOCA” - ADDIO A LORENZO BUFFON, IL MITOLOGICO PORTIERE DEGLI ANNI ‘50: AVEVA 95 ANNI - IL RICORDO DI GIGI BUFFON, SUO PARENTE ALLA LONTANA - SOPRANNOMINATO "TENAGLIA", SIMBOLO DEL MILAN, VINSE 5 SCUDETTI, FU PROTAGONISTA DELLE CRONACHE ROSA PER IL MATRIMONIO CON EDY CAMPAGNOLI, LA VALLETTA MUTA DI MIKE BONGIORNO A “LASCIA O RADDOPPIA?” – LA RIVALITA’ IN CAMPO E IN AMORE CON “KAMIKAZE” GHEZZI, IL PORTIERE DELL’INTER ED EX DELLA SOUBRETTE DI MIKE (IL PRIMO "TRIANGOLO" PALLONARO PRIMA DI MAXI LOPEZ-WANDA NARA E ICARDI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Piero Mei per il Messaggero - Estratti

 

lorenzo e gigi buffon

L'ultimo protagonista del gossip prima del gossip, se n'è andato lassù nel suo Friuli a 96 anni Lorenzo Buffon, cognome che sa di pali e traverse, tuffi e trofei, MilanInterJuve e Nazionale. Una lontana parentela con Gigi: Lorenzo era cugino di secondo grado del nonno di Gigi, i Buffon tutti portieri anche se poi c'è chi "sdirazza" come il ragazzo Louis Thomas cui papà Gigi ha dato il nome Thomas del suo mito N'Kono e mamma Alena Seredova la sua cittadinanza ceka, per la quale adesso il ragazzo fa gol a raffica smentendo la genetica.

 

I 50 e 60 Erano i tempi che cavalcavano i Cinquanta e i Sessanta: l'Italia andava in Vespa, come Audrey Hepburn e Gregory Peck nelle "Vacanze Romane" e Indro Montanelli scriveva con sulle ginocchia la Lettera 22 della Olivetti, mica come gli spingitori di fakenews e i leoni da tastiera. Delle cose di allora c'è rimasta fino a ieri l'altro solo la Regina Elisabetta.

 

lorenzo buffon 7

Il gossip non era ancora né letterario né giornalistico. Quello che attraversò la vita di Lorenzo Buffon e dei due altri protagonisti della vicenda, Giorgio Ghezzi e Edy Campagnoli (che in realtà si chiamava Edda, come la figlia di Mussolini: del resto era nata nel 1934, come tante Rachele) sarebbe oggi considerato un ghiotto triangolo da smascherare e sviscerare, anche se in realtà non fu un triangolo ma in realtà una triangolazione sparpagliata nel tempo, che morto un amore se ne fa un altro, come i papi. Avevano anche, i tre ragazzi di fine Anni Cinquanta, i loro soprannomi, che sapevano d'antico anche quelli:

 

Buffon era "Tenaglia", Ghezzi "Kamikaze" e la bella Edy "La Valletta Muta". Facevano riferimento alle caratteristiche professionali di tutti e tre. I due portieri, di Milan e poi Inter Lorenzo, di Inter e poi Milan Giorgio, entrambi con intermezzo genoano fra le due maglie meneghine, erano il primo capace di prender sempre il pallone e "attenagliarlo" fra le sue "manone", come suol dirsi, per l'appunto ed il secondo faceva delle uscite volanti e pericolose, per sé e per gli astanti, come appunto quei piloti giapponesi che si buttavano con tutto l'aereo sulle navi nemiche urlando "banzai", che poi vuol dire "evviva", come nei film di guerra e nelle battaglie sul Pacifico.

 

lorenzo buffon edy campagnolilorenzo buffon

 

lorenzo buffon 6lorenzo buffon 4lorenzo e gigi buffonlorenzo buffonlorenzo buffon infortunato sul campolorenzo buffon edy campagnoli. lorenzo buffon edy campagnolilorenzo buffon

(...)