25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Claire Voon per “Hyperallergic”
Pensavate che il trittico de “Il Giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch non poteva essere più allucinatorio invece i ricercatori hanno sviluppato un nuovo software che prova il contrario. Lo scorso mese una squadra di ingegneri di software di “Google” ha presentato un nuovo strumento di visualizzazione per esaminare più da vicino le strutture di “Artificial Neural Network” (ANN), un paradigma ispirato al modo in cui i sistemi nervosi
processano le informazioni, riconoscono e classificano i dati. Gli studiosi vogliono capire come i network imparano, strato per strato, a generare l’essenza di ciò che replicano.
Il sistema “Deep Dream” permette di ottenere una nuova immagine dopo aver sottoposto un originale alla rete neurale. L’idea è stata applicata alle opere d’arte e il risultato è incredibile. E’ un remix di concetti visuali, allucinato e iper-onirico. Qualche giorno fa, “Google” ha reso disponibile il codice per impiegare “Deep Dream”, e gli utenti si sono scatenati a colpi di creazioni, che si possono godere su #deepdream.
salvador dali visto da deep dream
La tecnica si chiama “Inceptionism”, dalle immagini dei film ai selfie alle foto dell’album di famiglia, tutto è incredibilmente distorto. Siccome il sistema originale identificava per lo più immagini di animali, spuntano cani, uccelli, e pesci in posti in cui non c’erano.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…