
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
Lorenzo Amuso per “il Giornale”
Come passare da un' antipatia conclamata, spesso villana, ad un rispetto reciproco, a tratti affettuoso. Potere del tempo, del calcio, dei risultati. La sorpresa più eclatante della Premier League è una provinciale, il Leicester, protagonista fin qui di un exploit improbabile ancor più che insolito.
Seconda, a pari punti con il Manchester City, una sola lunghezza dietro alla capolista Arsenal. Ma questa sera le Foxes hanno l' occasione per tornare nuovamente sole al comando.
Ospite del King Power Stadium, 32mila posti a sedere, è il Chelsea in cerca di riscatto. Se è vero che i Blues hanno ormai abdicato al titolo vinto solo lo scorso maggio, 18 punti di distacco dalla vetta (e 14 dalla zona Champions) sono un ritardo insostenibile. Il big-match della 16/esima giornata è confezionato.
Tra la squadra che ha perso meno in campionato, il Leicester appunto (un solo stop, contro l' Arsenal), e il Chelsea zavorrato da otto passi falsi. Per le Foxes è l' ennesimo esame di maturità in questi primi quattro mesi di calcio: quando finirà la favola? Un tormentone che si rinnova settimana dopo settimana. Rimandato con stupefacente puntualità: striscia positiva di otto partite, cinque vittorie nelle ultime sei uscite.
Eppure a tener banco, nei titoli dei tabloid, è la sfida nella sfida tra i due ex nemici, Claudio Ranieri e José Mourinho. Sorprendenti nel trasformare l' insofferenza insultante che tipicamente precedeva i loro incontri, in dichiarazioni zuccherose. Nel solco del fair-play più ortodosso.
Come sono lontani i tempi in cui il portoghese attribuiva per scherno 70 anni a Ranieri, dandogli - senza mezzi termini - del perdente. O quando il tecnico romano gli replicava sarcastico di non «avere il complesso della vittoria». Non proprio punzecchiature, insulti e insolenze da panchina a panchina. Mou lo irrideva per il suo inglese approssimativo. Ranieri replicava di «avere un altro stile, quello di chi dà rispetto».
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…