
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
ALTRO CHE CAVALLINO, E’ UN TEAM DI SOMARI! LECLERC APRE IL PROCESSO ALLA ROSSA CHE E’ PIU’ LENTA DI UN TRATTORE – “SIAMO INCONSISTENTI, NON CI STIAMO CAPENDO NULLA” – LE MODIFICHE ALLA MACCHINA NON HANNO PORTATO EFFETTI, JOHN ELKANN CERCA IL SALVATORE DELLA PATRIA. NON UN PILOTA MA UN UN DIRETTORE TECNICO COME JAMES ALLISON, L’INGEGNERE BRITANNICO ALLA FERRARI PRIMA DI BINOTTO…
Estratto da blitzquotidiano.it
Acque agitate in Ferrari. Processo in arrivo. Il flop di Barcellona ha esacerbato gli animi. Tutti amareggiati, piloti in testa sverniciati dalle Mercedes che hanno imbroccato – loro sì – le modifiche (fiancate, fondo, alettone posteriore).
(...)
Un Cavallino alla deriva
A Barcellona, la Ferrari ha fallito la prova d’appello. Giù dal podio con Sainz, fuori dalla Top ten (quindi dai punti) Leclerc. Tranciante il monegasco: “Siamo inconsistenti”. E poi, a scanso di equivoci: “Sono un monumento alla frustrazione”. L’unico a non scomporsi è il gran capo Fred Vasseur che ha la sfrontatezza (per taluni scriba sarebbe addirittura “insolente impudenza”) di dire: “No, parbleu, abbiamo al contrario fatto un passo avanti, abbiamo battuto la Aston Martin”.
Frase urticante per il popolo rosso. E allora i dubbi sul tanto celebrato progetto di rilancio si infittiscono. Certo le modifiche ci sono state ma non hanno funzionato. In soldoni, con tutta franchezza: la nuova Ferrari vale quanto la vecchia. La fine del tunnel è lontanissima. Dopo 7 gare la soluzione al rebus ferrarista non c’è ancora. Sintetizza Leclerc:”Non ci capiamo niente”. Non è il solo.
John Elkann lo starebbe già cercando. I rumors di queste ultime settimane lo confermerebbero. Ma il presidente non cerca un pilota (le voci su un interessamento ad Hamilton erano un depistaggio), cerca piuttosto un uomo che sappia sbrogliare la matassa. Un direttore tecnico come James Allison, l’ingegnere britannico alla Ferrari prima di Binotto.
Il mago Allison rientrato alla Mercedes a miracol mostrare. La scuderia tedesca non ha perso tempo: via Mike Elliott, team leader del reparto sviluppo e e progettazione ( aveva curato W12, W13, W14) e dentro Allison, guarda caso proprio il suo predecessore. E subito sono arrivati i risultati. Certo occorre strappare i talenti alla concorrenza, occorre un bel pacco di milioni. Inevitabile. Ma così la Ferrari non può stare.
JOHN ELKANN
Leclerc Frederic Vasseur
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…