
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
IL CITY RISCHIA LA RETROCESSIONE! CONCLUSA L'UDIENZA DEL CLUB DI MANSOUR PER 115 VIOLAZIONI DELLE REGOLE DELLA PREMIER LEAGUE. LA SENTENZA NEL 2025 - I CAMPIONI D'INGHILTERRA NEGANO FERMAMENTE DI AVER COMMESSO ILLECITI, MA RISCHIANO DI FINIRE IN CHAMPIONSHIP (LA SERIE B INGLESE). IL CITY È ACCUSATO DI NON AVER FORNITO INFORMAZIONI FINANZIARIE ACCURATE TRA IL 2009 E IL 2018, COMPRESE LE ENTRATE DAGLI SPONSOR E I DETTAGLI SUGLI STIPENDI DI DIRIGENTI E GIOCATORI. ALTRE ACCUSE RIGUARDANO LA…
La lunga, e attesa, udienza del Manchester City per 115 violazioni delle regole della Premier League si è conclusa oggi, secondo quanto riportato dai alcuni media locali, ma il verdetto non è previsto prima del 2025. Secondo il 'Daily Mail', le argomentazioni conclusive del caso, aperto il 16 settembre scorso presso l'International Dispute Resolution Centre di Londra, sono state presentate venerdì scorso a una commissione indipendente. Il City nega fermamente di aver commesso illeciti, ma rischia di incorrere in gravi sanzioni se verrà riconosciuto colpevole. Tra le possibili pene a suo carico c'è la retrocessione in Championship (la serie B inglese).
Nel corso della scorsa stagione calcistica l'Everton e il Nottingham Forest hanno subito detrazioni di punti per violazione delle regole di profitto e sostenibilità del campionato. I campioni inglesi sono accusati di 80 violazioni delle regole finanziarie tra il 2009 e il 2018, oltre ad altre 35 per non aver collaborato con un'indagine della Premier League.
Dall'acquisizione del 2008 da parte dello sceicco Mansour, membro della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti, il City si è trasformato nella forza dominante del calcio inglese. Ha vinto otto degli ultimi 13 titoli di Premier League, compreso il record di quattro campionati consecutivi nelle ultime quattro stagioni. Il City ha anche conquistato la Champions League nel 2023, battendo in finale l'Inter. Questi risultati sono stati offuscati dalle polemiche, con i tifosi avversari che hanno spesso fatto riferimento alle accuse che il City deve affrontare. Tuttavia, il club ha sempre protestato la propria innocenza e ha promesso di riabilitare il proprio nome.
La Premier League ha presentato le accuse nel febbraio 2023, ma c'è stata una lunga attesa perché il caso si svolgesse davanti a una commissione indipendente. Il City è accusato di non aver fornito informazioni finanziarie accurate tra il 2009 e il 2018, comprese le entrate dagli sponsor e i dettagli sugli stipendi di dirigenti e giocatori. Altre accuse riguardano la violazione delle norme sulla sostenibilità finanziaria della Uefa e della Premier League.
Anche se il City venisse giudicato colpevole di alcune o tutte le accuse da parte della commissione, potrebbe ricorrere in appello, il che ritarderebbe ulteriormente l'imposizione di eventuali sanzioni.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…