
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
CLIC! MARIO DE BIASI, IL FOTOGRAFO “PAZZO” CHE IMMORTALÒ L’ITALIA CHE CAMBIAVA – LA CASA DEI TRE OCI A VENEZIA OSPITA UNA RETROSPETTIVA CHE CELEBRA UNO DEI GRANDI FOTOGRAFI DEL ‘900: 216 SCATTI, METÀ DEI QUALI INEDITI, PER IMMERGERSI NEL RACCONTO DEI GRANDI EVENTI STORICI PASSANDO PER VIAGGI ESOTICI, RITRATTI DI PERSONAGGI POTENTI E FAMOSI, SCENE DI VITA QUOTIDIANA, SFOCIANDO NEL CONCETTUALE E NELL’ASTRATTO – NON POTEVA MANCARE “GLI ITALIANI SI VOLTANO” CON UNA SPLENDIDA MOIRA ORFEI IN CENTRO A MILANO CHE ATTIRA LO SGUARDO DEGLI UOMINI…
Alessandro Curti per "www.rollingstone.it"
gli italiani si voltano foto di mario de biasi 1
A Venezia va in scena una grande mostra dedicata a uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana e internazionale. Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003 ripercorre l’intera produzione del fotoreporter, dagli esordi della sua collaborazione con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori.
Frutto di un’immensa ricerca nell’archivio De Biasi e curata da Enrica Viganò, l’esposizione raccoglie 216 fotografie, metà delle quali inedite, e procede lungo dieci sezioni tematiche, passando per il racconto dei grandi eventi storici, i viaggi esotici, i ritratti di personaggi potenti e famosi, le scene di vita quotidiana, i volti anonimi, sfociando poi nel concettuale e nell’astratto.
un mondo di baci foto di mario de biasi
Tra i tantissimi inediti in mostra la Casa dei Tre Oci espone, per la prima volta, l’intera sequenza della fotografia più celebre e probabilmente più amata di De Biasi: Gli Italiani si voltano, realizzata nel 1954 per il settimanale di fotoromanzi Bolero Film e scelta da Germano Celant come immagine guida della sua mostra al Guggenheim Museum di New York, The Italian Metamorphosis 1943-1968. Una splendida Moira Orfei vestita di bianco passeggia per il centro di Milano, attirando lo sguardo di un gruppo di uomini.
Gli anni Cinquanta del Novecento costituiscono uno dei fulcri del percorso espositivo con le immagini di un’Italia devastata dalla guerra, dove si coglie, tuttavia, la voglia di rinascita e di ricostruzione; gli scorci memorabili di New York; o ancora la prospettiva ravvicinata dell’insurrezione ungherese del 1956, sotto il tiro delle pallottole, che feriscono De Biasi e gli fanno guadagnare il titolo di “Italiano Pazzo”. Al 1964 risalgono due incredibili servizi, che testimoniano l’ostinazione di De Biasi: quello in Siberia, con temperature durissime sotto i 65 gradi, e quello tra le lingue di lava dell’Etna in eruzione.
brigitte bardot foto di mario de biasi
Non mancano momenti di leggerezza e quotidiana intimità, che De Biasi ha raccontato in tutti e cinque i contenti, con le foto dei baci, dei barbieri di strada e delle pause pranzo realizzate da Londra a Parigi, da Roma a Vienna, dal Cairo a Teheran, dalla Tailandia al Brasile, da Israele al Nepal. In mostra anche le immagini dello sbarco sulla Luna, i suoi più famosi ritratti, tra i quali quelli di Sophia Loren, Brigitte Bardot, Fellini, Maria Callas; alcuni degli innumerevoli viaggi, in particolare a Hong Kong, in Sud America e in India. L’ultima sezione si concentra sull’amore per la natura, di cui sono rivisitati forme e segni, resi in foto come una sorta di “poesia visiva”.
enrica vigano
luisa il progresso foto di mario de biasi
trattoria la pergola foto di mario de biasi
mario de biasi
domenica d'agosto foto di mario de biasi
colazione sul tetto del duomo foto di mario de biasi
mario de biasi
norcia foto di mario de biasi
mario de biasi
piccolo zoccolaio foto di mario de biasi
mario de biasi
santa tecla foto di mario de biasi
guardarobiera foto di mario de biasi
mario de biasi
guardarobiera foto di mario de biasi
MARIO DE BIASI SOFIA LOREN
MARIO DE BIASI CORSO VERCELLI
MARIO DE BIASI MARLENE DIETRICH
MARIO DE BIASI
MARIO DE BIASI
MARIO DE BIASI
mario de biasi theredlist
MARIO DE BIASI
MARIO DE BIASI
MARIO DE BIASI
MARIO DE BIASI
mario de biasi
MARIO DE BIASI
mario de biasi
mario de biasi piazza duomo
Mario De Biasi Federico Fellini Giulietta Masina e Anthony Quinn Venezia cm x x
fellini e masina foto di mario de biasi
cancellata del portico del duomo di sassari foto di mario de biasi
viadotto maddaloni foto di mario de biasi
sorriso foto di mario de biasi
gli italiani si voltano foto di mario de biasi
il balletto foto di mario de biasi
new york foto di mario de biasi
maria callas foto di mario de biasi
la cieca di trastevere foto di mario de biasi
siberia foto di mario de biasi
galleria vittorio emanuele foto di mario de biasi
napoli foto di mario de biasi
ravenna foto di mario de biasi
mario de biasi
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…