
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
CO(R)SE DELL'ALTRO MONDO! - IN RUSSIA SI È SVOLTA LA "POLE OF COLD - OYMYAKON", UNA DELLE MARATONE PIÙ ESTREME AL MONDO, CON UNA TEMPERATURA MEDIA DI -50 GRADI - LA GARA SI SVOLGE NEL DISTRETTO DI OYMYAKONSKY, UNA DELLE REGIONI PIÙ FREDDE DEL PIANETA ABITATA PERMANENTEMENTE DALL'UOMO: NEL 1933 QUI È STATA REGISTRATA LA TEMPERATURA RECORD DI -67,7°C… - VIDEO
Decine di atleti coraggiosi hanno sfidato le temperature estreme della remota regione russia della Yakutia per una maratona attraverso foreste glaciali e con una temperatura intorno ai -50 gradi centigradi.
Il distretto di Oymyakonsky, noto anche come "Polo freddo", è una delle regioni più fredde al mondo abitata permanentemente dall'uomo. D'inverno simili condizioni climatiche sono considerate normali in questi luoghi: nel 1933 qui è stata registrata la temperatura record di -67,7°C.
Anche in condizioni ideali, correre una maratona rappresenta una grande sfida per gli atleti, ma farlo in questo clima estremo aggiunge un ulteriore livello di difficoltà. E si può ben vedere dall'aspetto dei corridori, immortalati con i capelli e le ciglia imbiancate dal ghiaccio, mentre bevono acqua calda (e non fredda) per reidratarsi.
pole of cold oymyakon 3
konstantin dragunov pole of cold oymyakon 3
pole of cold oymyakon 3
pole of cold oymyakon 1
konstantin dragunov pole of cold oymyakon 1
pole of cold oymyakon 2
pole of cold oymyakon 2
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN…
DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO…
DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA…
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA…