romelu lukaku - foto lapresse

CONTE E’ NEI GUAI: SI E’ ROTTO LUKAKU! STRAPPO ALLA COSCIA SINISTRA PER L’ATTACCANTE BELGA. SI VALUTA L'INTERVENTO CHIRURGICO: TORNA NEL 2026? - L'ATTACCANTE DEL NAPOLI SI ERA INFORTUNATO NELL'AMICHEVOLE CON L’OLYMPIACOS. IN CASO DI OPERAZIONE DOVREBBE STARE FERMO TRA I 4 E I 5 MESI. NELLE PROSSIME ORE GIOCATORE E CLUB PRENDERANNO UNA DECISIONE DI COMUNE ACCORDO SU COME PROCEDERE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Antonio Giordano per gazzetta.it

 

lukaku napoli fiorentina

Nel linguaggio, crudele e necessariamente "brutale", della medicina, è andata così: "In seguito all’infortunio rimediato nel match contro l’Olympiacos, Romelu Lukaku si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a consulenza chirurgica".

 

E quindi, per la serie al "peggio non c’è mai fine", altro che due mesi per ritrovare Big Rom al centro dell’attacco del Napoli, perché una "lesione di alto grado" somiglia assai a uno strappo, quello è. Ma c’è poi quel passaggio "la consulenza chirurgica" che diventa tormento esistenziale: il summit dello staff medico, con gli specialisti, cercherà di capire quale sia la soluzione migliore per recuperare Lukaku e le ipotesi sono due: terapia conservativa o intervento chirurgico.

 

 

 

lukaku napoli fiorentina

 L'attaccante ha una lesione molto seria ma non completa dei tessuti, per cui si può procedere con una terapia conservativa o direttamente con l'intervento chirurgico. Ma la terapia conservativa, apparentemente meno drastica, nasconde una insidia: ha bisogno di tempo per fare effetto e non garantisce completamente la risoluzione del problema; non escluderebbe cioé del tutto la necessità di un intervento in un secondo momento, con conseguente perdita di tempo ulteriore.

 

lukaku udinese napoli

Ecco perché, se l'intervento comporterebbe uno stop di 4-5 mesi (Lukaku di fatto tornerebbe non prima di gennaio 2026), la scelta della terapia conservativa potrebbe voler dire uno stop che varierebbe dai 2 ai 7 mesi, nel caso in cui alla fine dovesse essere necessaria operare comunque l'attaccante belga del Napoli (vorrebbe dire tornare a marzo/aprile 2026, col rischio di perdere anche i Mondiali in America). Nelle prossime ore giocatore e club prenderanno una decisione di comune accordo.

romeru lukakuconte lukakuconte lukaku