cristiano ronaldo

“SE NON MI CHIAMASSI CRISTIANO RONALDO NON SAREI QUI, IN TRIBUNALE" – ACCUSATO DI EVASIONE FISCALE, IL FUORICLASSE DEL REAL BATTIBECCA CON LA GIUDICE CHE REPLICA: "STIA TRANQUILLO” – CR7 RISCHIA 7 ANNI: PER LA PROCURA SPAGNOLA AVREBBE NASCOSTO 150 MILIONI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

CRISTIANO RONALDO CRISTIANO RONALDO

Da corriere.it

 

Dopo aver dichiarato davanti al giudice, Monica Gomez Ferrer, «Se non mi chiamassi Cristiano Ronaldo, non sarei qui», CR7 si è sentito rispondere che «come lei tante altre persone anonime si sono sedute al suo posto, stia tranquillo».

 

Cr7 ha deposto in tribunale per oltre un'ora e mezzo riguardo all'accusa di evasione fiscale per 14,7 milioni di euro. Non ho mai nascosto nulla, né avuto mai l'intenzione di evadere imposte», ha spiegato dopo l'udienza la stella portoghese del Real Madrid con una nota letta dal legale Inaki Torres. Il calciatore è stato sottoposto a un interrogatorio di un'ora e mezza presso il tribunale di Pozuelo de Alarcon, nella capitale spagnola.

 

Struttura nata

RONALDO YACHTRONALDO YACHT

Al giocatore è stato richiesto di rispondere della struttura fiscale tra Irlanda e Isole Vergini all'origine di tutti i suoi guai, struttura che Ronaldo sostiene sia esistente da quando vestiva la maglia del Manchester United, prima del 2009, e nata su consiglio degli allora legali del club inglese, che a questo punto potrebbero essere chiamati alla sbarra.

 

Diritti d'immagine per 150 milioni

Secondo la procura spagnola avrebbe consentito al giocatore di nascondere al fisco i proventi ottenuti in Spagna dai diritti d'immagine (150 milioni) fra il 2011 e il 2014. Una cifra che potrebbe portare l'Avvocatura di Stato a chiedere una condanna minima a sette anni di carcere per Ronaldo.

RONALDO YACHTRONALDO YACHT

Il gesto di buona volontà: 14,7 milioni versati preventivamente

Come gesto di buona volontà, però, il portoghese si è impegnato a depositare la cifra richiesta dalla Agencia Tributaria come gesto di buona volontà per mostrare la sua non intenzionalità dell'evasione. I 14,7 milioni, riferiscono le emittenti Cope, Abc e Rtve, saranno versati in maniera preventiva in attesa dell'esito del giudizio.

Il precedente di Messi

ronaldo georginaronaldo georgina

Un anno fa la star argentina del Barcellona Leo Messi, accusato per una presunta evasione di 4,2 milioni, è stato condannato con il padre a 21 mesi di carcere poi commutati in multa.

CRISTIANO RONALDO GEORGINACRISTIANO RONALDO GEORGINARONALDO GEORGINA YACHTRONALDO GEORGINA YACHTCRISTIANO RONALDO FIGLIOCRISTIANO RONALDO FIGLIOCRISTIANO RONALDO GEORGINA 1CRISTIANO RONALDO GEORGINA 1ronaldo ronaldo