
NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA…
da www.dailymail.co.uk
Il 31 gennaio, nel suo 529imo giorno di missione su Marte, il rover della Nasa chiamato Curiosity ha scattato con la MastCam una foto della Terra e ce l'ha mandata, prima di affrontare un viaggio rischioso verso un'alta duna di sabbia lungo un percorso roccioso che potrebbe danneggiare le ruote metalliche del rover. Le ruote metalliche già presentano lacerazioni e fori.
Curiosity ha fotografato 80 minuti dopo il tramonto e ha catturato il punto più luminoso del cielo: è la Terra e sotto c'è la Luna.
La Nasa ha spiegato: «Un osservatore umano, con una vista normale, stando su Marte vedrebbe facilmente la Terra e la Luna come due distinte e fulgide stelle della sera».
Dal Pianeta Rosso si era già vista "casa" grazie alla foto di un altro rover di nome Spirit, fatta nel 2004 con una fotocamera panoramica. Spirit andò smarrito nel 2009 proprio in una duna.
Curiosity finora ha fornito prove di antiche condizioni favorevoli alla vita microbica.
NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE…