
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
da www.dailymail.co.uk
Il 31 gennaio, nel suo 529imo giorno di missione su Marte, il rover della Nasa chiamato Curiosity ha scattato con la MastCam una foto della Terra e ce l'ha mandata, prima di affrontare un viaggio rischioso verso un'alta duna di sabbia lungo un percorso roccioso che potrebbe danneggiare le ruote metalliche del rover. Le ruote metalliche già presentano lacerazioni e fori.
Curiosity ha fotografato 80 minuti dopo il tramonto e ha catturato il punto più luminoso del cielo: è la Terra e sotto c'è la Luna.
La Nasa ha spiegato: «Un osservatore umano, con una vista normale, stando su Marte vedrebbe facilmente la Terra e la Luna come due distinte e fulgide stelle della sera».
Dal Pianeta Rosso si era già vista "casa" grazie alla foto di un altro rover di nome Spirit, fatta nel 2004 con una fotocamera panoramica. Spirit andò smarrito nel 2009 proprio in una duna.
Curiosity finora ha fornito prove di antiche condizioni favorevoli alla vita microbica.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…
DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN…
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…