MAI DIRE RAI! - PREZIOSI NON LASCIA, MA RADDOPPIA: PER ANDARSENE VUOLE LA VICEDIREZIONE GENERALE! SE CONTINUA COSÌ, RISCHIA DI DOVERSI TROVARE UN LAVORO PER DAVVERO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

Continua l'assedio in Rai intorno alla traballante poltrona di Antonio Preziosi. Il direttore di Radio Uno e del Gr1 pare che abbia rilanciato: per andarsene non si accontenta più di una poltrona da corrispondente a Bruxelles, ora vuole niente meno che la vice direzione generale, lasciata vacante dal pensionato Comanducci.

A frenare le ambizioni del direttorissimo tanto caro ai berluscones (e a Gasparotto in particolare) arriva, però, la nuova bagarre sindacale che si sarebbe scatenata nelle palazzine Rai. A far piangere la divisione radiofonica ora non ci sono più soltanto gli ascolti crollati. Radio Uno, infatti, è precipitata già da tempo a metà classifica fra le emittenti radiofoniche più ascoltate e ha perso il primato storico degli ascoltatori sintonizzati fra le 6 e le 9 del mattino, la fascia radiofonica più ascoltata e redditizia.

Ma ora arriva l'ultimo smacco: l'emittente radiofonica ammiraglia della Rai si è vista scippare anche il monopolio del festival di Sanremo. La kermesse delle canzonette, infatti, sarà trasmessa in esclusiva da Radio Due di Flavio Mucciante (aspirante successore di Preziosi).

"Nella settimana del Festival saranno trasmesse le partite di calcio in calendario", avrebbe annunciato il direttore agli increduli redattori, che ora temono rischi occupazionali per il precipizio in cui si sta infilando la radio ammiraglia.

Chi bazzica per i corridoi Rai ha raccolto lo sfogo di un membro del Cdr: "Ci viene tolto un pezzo di palinsesto nella settimana più delicata, quella in cui si gioca la partita degli ascolti. Sono decisioni editoriali che pagheremo con interessi da usura nei prossimi mesi". Intanto il totonomi impazza ancora: col Festival Mucciante metterà a segno il colpo vincente per passare sulla prima rete?

 

Antonio Preziosi PRIMO PIANO DI ANTONIO PREZIOSI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI Luca Barbarossa Flavio Mucciante e Virginia Raffaele