doncic italia slovenia

DIN DON...DONCIC! AGLI EUROPEI L’ITALBASKET SI ARRENDE ALLA SLOVENIA TRASCINATA DA LUKA DONCIC – DEGLI 84 PUNTI DEI NOSTRI RIVALI, 42 VENGONO MESSI A SEGNO DALLA STELLA DEI LOS ANGELES LAKERS (CHE IMPREZIOSISCE LA PROVA CON 10 RIMBALZI E UN ASSIST) – IL COACH DEGLI AZZURRI POZZECCO ANNUNCIA L'ADDIO: "E' STATA LA MIA ULTIMA PARTITA SULLA PANCHINA DELLA NAZIONALE. SONO TRISTE PERCHE' HO VISTO I RAGAZZI SOFFRIRE" - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

Da https://www.sportmediaset.mediaset.it

doncic italia slovenia

Serviva un’impresa per battere la Slovenia di Luka Doncic e, purtroppo, non è arrivata. Nonostante una prestazione emozionante, l’Italia si arrende 84-77 negli ottavi di finale e saluta EuroBasket 2025, tramortita dai 42 punti messi a segno dal fuoriclasse dei Los Angeles Lakers.

 

Ai ragazzi di Pozzecco resta comunque un ottimo Europeo disputato, con quattro vittorie conquistate e due sole sconfitte, oltre a un eccellente secondo posto nel Gruppo C

 

 

 

(...) Il primo canestro della gara è per l’Italia e lo mette a segno Spagnolo, con un palleggio, arresto e tiro che vale due punti, ma Doncic risponde immediatamente facendo leggere alla difesa azzurra un compendio della sua pallacanestro. Il fenomeno dei Los Angeles Lakers realizza 22 punti in dieci minuti e la Slovenia chiude il quarto d’apertura avanti 27-11.

 

italia slovenia

L’ex Real Madrid scappa quindi negli spogliatoi per risolvere un problema al fianco destro (già trattato con del ghiaccio spray durante un time-out) e l’Italia ne approfitta allora per accorciare sul -12 (32-20), con una tripla impeccabile di Fontecchio. A poco più di sei minuti dalla chiusura del secondo quarto si rivede però in campo Doncic e il 77 riprende da dove aveva lasciato: assist irreale per la schiacciata a canestro di Krampelj, tiro da tre punti incontestabile e step-back costruito alla perfezione.

 

L’Italbasket incassa, sgomita e non demorde, spinta dall’energia (e le triple) di Fontecchio. I lampi di classe del giocatore dei Miami Heat ispirano anche Pajola, la cui parabola da dietro l’arco riporta gli Azzurri a -7 (45-38), ma i 30 punti collezionati da Doncic (in 16’48” in campo) permettono alla Slovenia di presentarsi all’intervallo in vantaggio 50-40.

 

italia slovenia

L’Italia di Pozzecco conferma però di avere ormai una consolidata mentalità da grande squadra e riesce infatti a portarsi sul -6 nei primi secondi della ripresa, mentre Luka Magic si concede un inizio di secondo tempo a marce ridotte. Rudy Fernandez (che con Doncic ha vinto un’Eurolega nel 2018 al Real Madrid) osserva attentamente l’ex compagno di squadra dalle tribune, ma si gode anche i bei canestri di Melli e Fontecchio. A salire improvvisamente in cattedra per Slovenia è allora Omic e la Nazionale di Sekulic torna a +15, con il Ct che concede qualche istante di riposo in panchina a Doncic.

 

In campo per l’Italia c’è invece Gallinari, alla cui tripla rispondono però immediatamente con la stessa medicina sia Prepelic che Nikolic. Il terzo quarto si esaurisce allora sul 72-56 sloveno, ma gli Azzurri non ne vogliono assolutamente sapere di mollare: il Gallo e Niang giocano infatti un’eccellente frazione conclusiva, trascinando l’Italbasket a -3 (78-75) a tre minuti dal termine.

 

La fatica in campo si fa sentire, da ambo le parti, ma nella sofferenza l’Italia si esalta e Fontecchio ricuce il gap a -1 (78-77). Il risultato è rimesso totalmente in discussione e, allora, a risigillare il match ci pensa un implacabile Luka Doncic. Il classe 1999 di Lubiana completa la sua gara di dominio con 42 punti, 10 rimbalzi e 1 assist e la Slovenia vince 84-77, qualificandosi ai quarti di finale. Termina invece agli ottavi il cammino di una bellissima Italia a EuroBasket 2025, nonostante i 22 punti messi a segno da Fontecchio.

doncic italia slovenia

 

La Nazionale di Pozzecco può ritenersi comunque soddisfatta del proprio cammino in questo torneo continentale, viste le belle vittorie contro Georgia, Bosnia ed Erzegovina, Spagna e Cipro. Un quartetto di successi che ha regalato grandi emozioni a chi ama il Tricolore.