25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Adriano Seu per gazzetta.it
L’avventura di Edgardo Bauza al comando dell’Albiceleste è arrivata al capolinea. Nonostante la conferma di facciata della scorsa settimana, il “Paton” ha ricevuto l’atteso benservito ieri in tarda serata, al termine di una lunga riunione tra i vertici federali e il suo rappresentante.
L’annuncio è arrivato dal numero uno dell’Afa, Claudio Tapia, che ha parlato di “accordo raggiunto sulla parola” per la rescissione del contratto di Bauza, a cui “è già stato comunicato che non sarà più il tecnico della Seleccion. Tutto sarà formalizzato a breve”, ha garantito Tapia prima di annunciare una conferenza stampa per questa sera. Dopodiché, Tapia e i suoi uomini di fiducia voleranno in Spagna per cercare di chiudere con Sampaoli.
Il ciclo del “Paton” si chiude così dopo otto mesi e tre successi su otto partite ufficiali, tutto condito da feroci critiche per un gioco che non ha mai convinto, una qualificazione ai prossimi Mondiali pericolosamente in bilico e una lunga serie di convocazioni polemiche (comprese quelle mancate, a partire da Icardi).
L’unico dubbio è legato all’indennizzo che percepirà Bauza (si parla di 1 milione 300 mila dollari), poi scatterà ufficialmente l’operazione Sampaoli. Tapia ha già fatto sapere che in settimana (probabilmente giovedì) partirà alla volta di Barcellona per riunirsi con Lionel Messi e appoggiare il suo ricorso contro le quattro giornate di squalifica inflittegli dalla Fifa. Ma l’obiettivo principale è trovare il successore di Bauza.
Il principale candidato, non è una novità, resta Jorge Sampaoli, che può liberarsi dal Siviglia con un anno d’anticipo pagando una penale di 1,5 milioni di euro. L’ex tecnico della Roja ha già fatto capire che sarebbe entusiasta di guidare la Seleccion e poter allenare Messi, quindi non resta che discutere con i dirigenti andalusi. C’è chi sostiene che Tapia farà un tentativo anche con Simeone, il nome che farebbe contenti tutti, ma sembra un’impresa impossibile. Per quanto abbia ammesso di puntare alla panchina albiceleste, pochi giorni fa il “Cholo” ha infatti detto chiaramente di avere altri piani nel breve periodo. La speranza dei vertici federali è che Simeone ceda di fronte a una proposta concreta. In caso contrario, si punterà tutto su Sampaoli.
MESSI BAUZA
sampaoli 1
SIMEONE 1
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…