hamilton leclerc

“CHE DITE, FACCIO PASSARE ANCHE SAINZ?” - LA MEDIOCRITA’ FERRARI, AL GRAN PREMIO DI MIAMI, VIENE RIASSUNTA DALLA BATTUTA SARCASTICA DI HAMILTON, IN DIRETTA RADIO, AL MURETTO DELLA ROSSA MENTRE ERA INFOGNATO IN UNA BATTAGLIA DI RETROVIA CON LECLERC PER IL SETTIMO E OTTAVO POSTO - LA STILETTATA DI LEWIS: “PRENDETEVI UN THÉ MENTRE DECIDETE…” – LA MCLAREN FA DOPPIETTA: VINCE PIASTRI SU LANDO NORRIS: VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

https://video.gazzetta.it/video-highlights-gp-miami-vince-ancora-piastri-buio-totale-per-la-ferrari/49564512-2594-43a3-a432-c75718dabxlk

 

 

Da ilnapolista.it

 

hamilton leclerc

Ad un certo punto Hamilton sbotta con sarcasmo british: “Che dite, faccio passare anche Sainz?”. Che è la battuta che meglio racconta la Ferrari in questo momento: infognata in una tristissima battaglia di retrovia, tra settimo e ottavo posto, con il muretto impallato nel far passare Lewis o Leclerc. Mentre le McLaren volavano a dominare il GP di Miami nonostante la commovente resistenza iniziale di Verstappen. Con i panni sporchi lavati in diretta radio.

 

Sky ricostruisce il romanzo dei battibecchi tra i due piloti della Rossa e il box. Tutto comincia al giro 38, quando Hamilton chiede lo scambio di posizioni per mettersi sulle tracce del sesto posto occupato da Kimi Antonelli (Mercedes). Ritiene di avere il passo giusto e in modo perentorio dice: “Devo restare qui tutta la gara?” e poi aggiunge: “Dirò solo una cosa, questo non è un buon gioco di squadra”.

 

 

 

HAMILTON LECLERC

“Al giro 39, con il benestare del team principal Vasseur, c’è l’ok allo swap: Hamilton viene fatto passare da Leclerc e diventa settimo nella classifica del gran premio. Il ritmo del britannico però non è quello giusto per andare realmente all’attacco di Antonelli. Di qui Leclerc si apre via radio e comincia a pressare il muretto: “Però adesso deve andare veloce. Ora sono io in aria sporca, non sapevo che Sainz fosse così vicino”.

 

Hamilton è furioso: “In Cina, quando mi avete chiesto di cedere la posizione, l’ho fatto. Andiamo, ragazzi!”. E ancora: “Prendetevi un tè mentre ci pensate”.

 

Leclerc al giro 46 “è a un soffio dagli scarichi del compagno di squadra, mentre al 53esimo passaggio riprendere la posizione su Hamilton con un altro ordine di scuderia. Dopo il secondo e ultimo swap arriva il un messaggio sarcastico di Hamilton che intanto deve guardarsi alle spalle da Sainz: “Faccio passare anche lui?”.”

 

 

UNA MACCHINA CHE NON CRESCE

Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera - Estratti 

 

(...)

Hamilton mastica amarissimo da mesi, sembra già disamorato.

lewis hamilton

Ma ha carattere e personalità per pretendere un trattamento adeguato quando chiede il passo su Leclerc, viaggiando con gomme più morbide nella seconda parte del gran premio. L’ha fatto ripetutamente, manifestando nei messaggi una rabbia mista a ironia che la dice lunga sia sulla mentalità del vecchio campione, sia sulla relazione attuale con il team.

 

D’altra parte Leclerc ha ormai un unico traguardo reperibile: stare davanti a Lewis. Era reduce da una Sprint vista dai box, con il compagno sul podio, figuriamoci con quale allegria può aver accolto l’invito a farsi da parte. Spingendo comunque subito e sempre pur di dimostrare di essere il ferrarista più veloce e ottenendo alla fine un contro sorpasso ordinato dal muretto. Con nuovo commento velenoso del Sir.

 

Insomma un clamoroso bisticcio interno che potrebbe elettrizzare se non fosse andato in scena per la conquista di un settimo posto. Roba da polli di Renzo, a distanze siderali da chi lotta per vincere. Dunque abbiamo una macchina che non cresce, che probabilmente non crescerà mai visto che serve pensare alla vettura del 2026. E in aggiunta nervi ormai scoperti dentro la Scuderia. Anche perché Hamilton non ha nessuna intenzione, a quanto pare, di chiudere la carriera con un muso lungo così, circondato da delusione e ingratitudine.

 

Per non parlare dell’ennesimo sogno infranto di Leclerc.

lewis hamilton frederic vasseur charles leclerc